Zometa - bifosfonato; inibitore del riassorbimento osseo utilizzato nel trattamento delle malattie ossee.
Rilascia forma e composizione
Forme di dosaggio Zometa:
- Soluzione per infusioni 4 mg / 100 millilitri (in bottiglie di plastica di 100 millilitri);
- Concentrato per preparazione di soluzione per iniezioni di 4 mg / 5 millilitri (in bottiglie di plastica con un volume di 5 millilitri).
Il principio attivo del farmaco è l'acido zoledronico (sotto forma di monoidrato).
Componenti ausiliari:
- La soluzione - citrato di sodio diidrato, mannitolo e acqua di iniezione;
- Il concentrato è sodio citrato, mannitolo, acqua iniettabile e azoto.
Indicazioni per l'uso
Zometa è destinato al trattamento di:
- Metastasi ossee di tumori maligni comuni, tra cui il cancro al seno e alla prostata;
- Ipercalcemia da tumore maligno.
Zometa è anche usato per il mieloma, compresa la riduzione del rischio di fratture patologiche, lo sviluppo di ipercalcemia e compressione del midollo spinale causate da un tumore, nonché per ridurre la necessità di un intervento chirurgico sull'osso e la necessità di radioterapia.
Controindicazioni
L'uso del farmaco è controindicato in:
- la gravidanza;
- L'allattamento al seno;
- Grave disfunzione renale;
- Ipersensibilità all'acido zoledronico, qualsiasi componente ausiliario del farmaco o di altri bifosfonati.
Dosaggio e somministrazione
La soluzione di Zometa è intesa per infusione endovenosa a goccia (che dura almeno 15 minuti). Il dosaggio raccomandato è di 4 mg. Se necessario, viene aumentato a 8 mg.
Concentrare immediatamente prima dell'introduzione di 100 ml diluiti di soluzione di cloruro di sodio 0,9% o soluzione di destrosio al 5%.
Nelle mieloma e nelle metastasi ossee, i pazienti sono inoltre prescritti per assumere integratori di calcio (500 mg / die) e vitamina D (400 IU / die).
I pazienti con lieve o moderata dose di funzionalità renale sono determinati sulla base del controllo di qualità:
- 50-60 - 3,5 mg;
- 40-49 - 3,3 mg;
- 30-39 - 3 mg.
Dopo l'inizio del trattamento con Zomet, la concentrazione di creatinina sierica viene determinata prima di ogni successiva iniezione della soluzione. Nel caso in cui venga rilevata una disfunzione renale, la successiva infusione viene ritardata e la terapia riprende solo dopo che il CQ raggiunge un valore compreso nel valore iniziale (è consentita una leggera deviazione di ± 10%), alla stessa dose prescritta prima dell'interruzione.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni di Zometa sono:
- Mal di testa;
- congiuntiviti;
- Nausea e / o vomito, anoressia;
- Mialgia, dolore osseo, artralgia;
- Disfunzione renale;
- Calore e sindrome simil-influenzale, manifestata da brividi, febbre, dolore alle ossa e / o ai muscoli;
- Ipofosfatemia, ipocalcemia, aumento della creatinina sierica e livelli di urea.
A volte ci sono tali effetti collaterali:
- Anemia, trombocitopenia, leucopenia;
- Perturbazione delle sensazioni gustative, vertigini, parestesia, ipoestesia, ipostenia, debolezza, iperestesia, tremore;
- Disturbi del sonno, ansia;
- Visione offuscata;
- Dolore addominale, dispepsia, stomatite, stitichezza o diarrea, secchezza delle fauci;
- Dispnea, tosse;
- Aumento della sudorazione, prurito, eruzione cutanea (inclusi eritematosi e maculari);
- Crampi muscolari;
- Ematuria, proteinuria, insufficienza renale acuta;
- Reazioni di ipersensibilità;
- Dolore al torace, astenia, edema periferico, aumento di peso;
- Dolore, gonfiore, irritazione e formazione di infiltrazioni nel sito di iniezione;
- Ipomagnesiemia.
In rari casi, possibile:
- pancitopenia;
- Confusione di coscienza;
- Uveite, episclerite;
- bradicardia;
- angioedema;
- Ipopotassiemia, iperkaliemia, ipernatriemia.
Con un sovradosaggio acuto di acido zoledronico, può verificarsi una compromissione della funzionalità renale (compresa insufficienza renale) e un cambiamento nella composizione elettrolitica.
Istruzioni speciali
La soluzione di Zometa, compresa quella preparata da concentrato, non deve essere miscelata con nessun altro farmaco, comprese le soluzioni contenenti calcio o altri cationi bivalenti (ad esempio, la soluzione di lattato di Ringer).
Prima dell'infusione, è necessario escludere la disidratazione dal paziente. Per garantire un'adeguata idratazione prima, durante o dopo l'applicazione di Zometa, si raccomanda l'introduzione di soluzione salina. Tuttavia, è importante evitare anche l'iperidratazione. questo è pieno dello sviluppo di complicazioni nel sistema cardiovascolare.
Durante il periodo di trattamento, è necessario un monitoraggio costante delle concentrazioni sieriche di calcio, creatinina, fosforo e magnesio. Se si sviluppano ipocalcemia, ipomagnesiemia o ipofosfatemia, viene anche prescritta una terapia di mantenimento a breve termine. L'ipercalcemia non trattata, di regola, è accompagnata da funzionalità renale compromessa, pertanto il monitoraggio della loro funzione è particolarmente necessario nei pazienti di questa categoria.
Il rischio di compromissione della funzionalità renale durante il periodo di trattamento con Zomet aumenta:
- durante la disidratazione;
- in pazienti con insufficienza renale nella storia;
- con introduzione troppo rapida della soluzione;
- con l'uso a lungo termine del farmaco in dosi elevate (8 mg);
- con l'introduzione simultanea di farmaci nefrotossici;
- con l'uso ripetuto di acido zoledronico o di altri bifosfonati.
Nonostante il fatto che in condizioni di somministrazione lenta (per almeno 15 minuti) Zometa alla dose di 4 mg riduce il rischio di complicanze, la probabilità di compromissione della funzionalità renale rimane comunque.
La sicurezza e l'efficacia dell'acido zoledronico in pediatria non sono state stabilite.
Con l'uso simultaneo di tutti i bifosfonati, incluso Zometa, con aminoglicosidi, il livello di calcio nel sangue può rimanere ridotto più a lungo del necessario, a causa dell'effetto additivo sulla concentrazione di calcio nel siero.
Quando prescrive Zometa in associazione a farmaci che potenzialmente hanno un effetto nefrotossico, aumenta la probabilità di compromissione della funzionalità renale.
analoghi
Aklast, Blaztera, Veroklast, Zoleriks, Zoledronat-Teva, Zelendronic-Rus 4, Zoledrax, Resoclastin FS, Resorba.
Termini e condizioni di conservazione
Zometa deve essere conservato in qualsiasi forma di rilascio a temperature fino a 30 ºС. Periodo di validità - 3 anni. La soluzione preparata da un concentrato può essere immagazzinata non più di 24 ore nel frigorifero (a una temperatura di 2-8 ºС).