Neuleptil è un antipsicotico.
Rilascia forma e composizione
- Soluzione per la somministrazione orale: trasparente, giallo-marrone, fluorescente, ha l'odore di menta (30 ml in bottiglie di vetro scuro con un contagocce, in una scatola di cartone 1 bottiglia, 125 ml in bottiglie di vetro scuro, in una scatola di cartone 1 bottiglia completa con siringa dosatrice in plastica);
- Capsule: n. 4, gelatina dura, opaca, bianca; il contenuto è praticamente inodore, polvere gialla (10 pezzi in blister, in una confezione di 5 blister).
Ingrediente attivo - peritsiazin: in 1 millilitro - 40 mg, in 1 capsula - 10 mg.
Componenti aggiuntivi delle capsule:
- Eccipienti: magnesio stearato e calcio idrofosfato diidrato;
- La composizione della capsula: gelatina e biossido di titanio.
Sostanze ausiliari della soluzione: glicerolo (glicerina), saccarosio, acido tartarico, acido ascorbico, acqua purificata, etanolo al 96%, caramello (Е150 d), olio di foglie di menta piperita.
Indicazioni per l'uso
- Trattamento sintomatico di disturbi comportamentali accompagnati da aggressività;
- Terapia ausiliaria o messa in scena di psicosi cronica: schizofrenia (in particolare la forma deficitaria), delirio cronico con uno stato violento e meccanismi interpretativi.
Controindicazioni
assoluta:
- Morbo di Parkinson;
- Ritenzione urinaria dovuta a malattia della prostata;
- Glaucoma ad angolo chiuso;
- Porfiria, agranulocitosi nella storia;
- Uso simultaneo di levodopa;
- allattamento;
- Ipersensibilità al farmaco.
Relativo (Neuleptil deve essere usato con estrema cautela a causa del rischio di complicanze):
- Insufficienza renale / epatica;
- Malattie del sistema cardiovascolare;
- Vecchiaia
Dosaggio e somministrazione
Neuleptil prendere dentro. La dose giornaliera è divisa in 2-3 dosi con particolare attenzione alle ore serali.
La dose viene determinata individualmente in base all'indicazione e all'età del paziente.
L'assunzione giornaliera media per gli adulti è 30-100 mg. In alcuni casi, può essere aumentato a 200 mg.
Per i bambini di età superiore a 3 anni, il farmaco viene prescritto sotto forma di soluzione orale. Dose giornaliera - 0,1-0,5 mg / kg di peso corporeo.
Effetti collaterali
Neuleptil è generalmente ben tollerato, gli effetti collaterali sono rari.
Se assunto in piccole dosi iniziali:
- Sistema nervoso: sonnolenza e sedazione (particolarmente pronunciato all'inizio del trattamento), cambiamenti di umore, ansia, depressione, apatia;
- Sistema nervoso autonomo: ipotensione ortostatica ed effetti anticolinergici (paresi di alloggio, costipazione, ritenzione urinaria, secchezza delle fauci).
Se assunto in dosi più elevate:
- Sistema nervoso: discinesia precoce (crisi oculomotorie, torcicollo spastico, trisma, ecc.), Disturbi extrapiramidali (agitazione motoria, ipercinesia-ipertonia, acatisia, acinesia, a volte associata a ipertonio muscolare); con uso prolungato - discinesia tardiva;
- Disturbi metabolici ed endocrini: galattorrea, amenorrea, ginecomastia, frigidità, impotenza, aumento di peso, iperprolattinemia, alterata termoregolazione, ridotta tolleranza al glucosio, iperglicemia.
I seguenti effetti indesiderati sono meno comuni e non dipendono dalla dose:
- Patologie ematologiche: raramente - leucopenia, agranulocitosi;
- Disturbi oftalmologici: depositi brunastri nella camera anteriore dell'occhio (di solito non sono influenzati dalla visione), riduzione del tono dei bulbi oculari;
- Reazioni della pelle: fotosensibilità, reazioni allergiche;
- Altro: test sierologico positivo per la presenza di anticorpi antinucleari (senza manifestazioni cliniche del lupus eritematoso), ittero colestatico, sindrome neurolettica maligna (febbre, ipertermia, pelle pallida, disfunzione del sistema nervoso autonomo), casi isolati di morte improvvisa.
Istruzioni speciali
Durante il trattamento, si raccomanda di astenersi dall'uso di bevande alcoliche.
In caso di febbre o infezione, è necessario eseguire un emocromo completo, dal momento che c'è il rischio di sviluppare agranulocitosi.
Neuleptil è in grado di abbassare la soglia di eccitabilità della corteccia cerebrale, per questo motivo i pazienti con epilessia devono essere monitorati clinicamente e, se possibile, elettroencefalografici.
I neurolettici della serie delle fenotiazine, incluso Neuleptil, possono aumentare l'intervallo QT, il che aumenta il rischio di sviluppare gravi aritmie piroettanti ventricolari, che possono portare a morte improvvisa.
L'allungamento dell'intervallo QT è particolarmente accentuato in caso di allungamento congenito o acquisito (dovuto all'assunzione di alcuni farmaci) dell'intervallo QT, nonché in presenza di ipokaliemia o bradicardia. Per questo motivo, prima della nomina di Neuleptil e per eliminare i fattori di rischio, si consiglia di condurre test medici e di laboratorio.
Poiché il farmaco può causare sonnolenza (soprattutto all'inizio della terapia), è necessario prestare particolare attenzione durante il trattamento durante la guida e l'esecuzione di tipi di lavoro potenzialmente pericolosi che richiedono velocità di reazione e concentrazione.
Nel corso di studi sperimentali su animali, l'effetto teratogeno di Neuleptil non è stato identificato, tuttavia, la durata dell'uso del farmaco durante la gravidanza dovrebbe essere limitata. Ci sono rari casi di occorrenza nei neonati la cui madre ha ricevuto periciazina a lungo in dosi elevate, disturbi extrapiramidali e gastrointestinali. Per questo motivo, alla fine della gravidanza, se possibile, si raccomanda di ridurre la dose di Neuleptil e nei neonati per controllare la funzione dell'apparato digerente e lo stato del sistema nervoso.
Interazione farmacologica
Neuleptil controindicato per applicare contemporaneamente a levodopa, perché tra loro si stabilì la presenza del reciproco antagonismo. Durante l'uso di Neuleptil, la levodopa non può essere utilizzata per il trattamento di disturbi extrapiramidali. Lo stesso vale per i malati di Parkinson che assumono la levodopa.
Non è appropriato usare Neuleptil in combinazione con i seguenti farmaci:
- Sultopride: aumenta il rischio di sviluppare aritmie ventricolari (in particolare fibrillazione ventricolare);
- Guanethidine: diminuisce la sua attività ipotensiva (dovrebbero essere usati altri agenti antipertensivi);
- Etanolo: l'effetto sedativo di Periciazine aumenta, con il risultato di reazioni ridotte, che possono essere pericolose per i pazienti che guidano veicoli e lavorano con meccanismi complessi.
Quando si utilizza Neuleptil con antiacidi (sali, ossidi e idrossidi di alluminio, calcio e magnesio), si deve prestare particolare attenzione C'è una diminuzione dell'assorbimento di periciazina nel tratto gastrointestinale. L'intervallo tra l'assunzione di questi farmaci dovrebbe essere di almeno 2 ore.
Nel caso di utilizzo di Neuleptil con i seguenti farmaci, deve essere considerata la possibilità della loro interazione:
- Farmaci antiipertensivi: aumentano il loro effetto antipertensivo e il rischio di ipotensione ortostatica;
- Altri farmaci che hanno un effetto depressivo sul sistema nervoso centrale (derivati della morfina), clopidina e farmaci che lo contengono, benzodiazepine, barbiturici, la maggior parte dei bloccanti del recettore H 1 dell'istamina con effetto sedativo, ansiolitici che non sono derivati delle benzodiazepine: l'effetto inibitorio sul sistema nervoso aumenta ;
- Disopiramide, derivati dell'imipramina, antidepressivi, farmaci antiparkinsonici con azione anticolinergica, atropina e altri holinoblokatory: possibile cumulo di effetti indesiderati, come secchezza delle fauci, stitichezza, ritenzione urinaria;
- Analgesici, ansiolitici, anestetici, ipnotici, etanolo: i loro effetti sono migliorati;
- Farmaci epato-nefrotossici: aumentano i loro effetti collaterali;
- Inibitori delle monoamino ossidasi, antidepressivi triciclici, maprotilina: un effetto sedativo ed anticolinergico prolungato e potenziato;
- Diuretici tiazidici: possono aumentare l'iponatriemia;
- Preparati al litio: il loro assorbimento nel tratto gastrointestinale diminuisce e il tasso di escrezione aumenta, l'intensità dei disturbi extrapiramidali aumenta;
- Beta-bloccanti: aumento dell'effetto ipotensivo, alto rischio di aritmie, retinopatia irreversibile, discinesia tardiva;
- Alfa e beta-adrenostimolanti (epinefrina), simpaticomimetici (efedrina): è possibile una riduzione paradossa della pressione arteriosa:
- Amantadina, amitriptilina, antistaminici e altri farmaci con effetto anticolinergico: aumenta l'attività anticolinergica;
- Farmaci antitiroidei: aumenta il rischio di agranulocitosi;
- Farmaci che riducono l'appetito (ad eccezione della fenfluramina), apomorfina: la loro efficacia diminuisce;
- Bromocriptina: il suo effetto è livellato;
- Prolattina: la sua concentrazione aumenta nel plasma sanguigno.
Termini e condizioni di conservazione
Conservare a una temperatura fino a 25 ºС in un luogo buio inaccessibile ai bambini.
La durata della soluzione - 4 anni, capsule - 5 anni.