Neurontin è un farmaco anticonvulsivante.
Rilascia forma e composizione
Neurontin è disponibile in due forme di dosaggio:
- Capsule: opache, gelatina dura, con le parole "PD" sul corpo e "Neurontin" sul coperchio, il contenuto delle capsule è polvere quasi bianca o bianca, 100 mg ciascuna è la dimensione n. 3, il corpo e la copertura sono bianchi, l'etichetta sul coperchio è "100 mg "; 300 mg ciascuno - dimensione n. 1, la cassa e la copertura sono di colore giallo chiaro, la marcatura sulla copertina è "300 mg"; 400 mg ciascuno - dimensione n. 0, corpo e coperchio di color crema-arancio, marcatura sul coperchio - "400 mg" (10 pezzi in blister, 2, 5 o 10 confezioni in una scatola di cartone);
- Compresse rivestite con film: ellittico, bianco, con inciso "NT" e "16" (600 mg ciascuna) o "26" (800 mg ciascuna), con un rischio tra l'incisione su un lato e il rischio sull'altro lato ( 10 pezzi in blister, 2, 5 o 10 confezioni in una scatola di cartone).
La composizione di 1 capsula comprende:
- Principio attivo: gabapentin - 100, 300 o 400 mg;
- Componenti ausiliari (capsule di 100/300/400 mg, rispettivamente): lattosio monoidrato - 14,25 / 42,75 / 57 mg; amido di mais - 10/30/40 mg; talco - 10/30/40 mg;
- Guscio della capsula (100/300/400 mg di capsule, rispettivamente): gelatina - 39,6 / 64,07 / 80,01 mg; diossido di titanio (E171) - 1,44 / 0,76 / 1,28 mg, sodio lauril solfato - inferiore a 0,1 / 0,15 / 0,19 mg; il colorante ossido di ferro giallo (E172) - 0 / 0,15 / 0,62 mg; il colorante ossido di ferro rosso (E172) - 0/0 / 0,06 mg;
- Inchiostro (per tutti i tipi di capsule): gommalacca - 0,075 mg; diossido di titanio (E171) -0.027 mg; Carmine indaco - 0,021 mg.
La composizione di 1 compressa include:
- Principio attivo: gabapentin - 600 o 800 mg;
- Componenti ausiliari (compresse 600/800 mg, rispettivamente): Poloxamer 407 - 80 / 106,7 mg; copovidone - 64,8 / 86,4 mg; amido di mais - 49,2 / 65,6 mg; stearato di magnesio - 6/8 mg;
- Rivestimento della pellicola: Opadry bianco YS-1-18111 - 24/32 mg (talco - 17,4 / 23,2 mg, iprolosi - 6,6 / 8,8 mg); cera vegetale (candela) - 0,6 / 0,8 mg.
Indicazioni per l'uso
- Dolore neuropatico negli adulti (trattamento);
- Convulsioni parziali con e senza generalizzazione secondaria negli adulti e nei bambini dai 12 anni di età (monoterapia);
- Convulsioni parziali con generalizzazione secondaria e senza esso in adulti e bambini a partire da 3 anni (come mezzi supplementari).
Controindicazioni
- Intolleranza al lattosio, deficit di lattasi, malassorbimento di glucosio-galattosio;
- Età fino a 3 anni (un agente aggiuntivo nel trattamento delle crisi parziali con e senza generalizzazione secondaria), 12 anni (monoterapia delle crisi parziali con e senza generalizzazione secondaria) e 18 anni (trattamento del dolore neuropatico);
- Ipersensibilità al farmaco.
Neurontin deve essere usato con cautela in pazienti con insufficienza renale.
Infermieristica e donne in gravidanza possono prescrivere il farmaco solo dopo aver valutato il rapporto rischio / beneficio per madre e figlio.
Dosaggio e somministrazione
Neurontin è assunto per via orale, indipendentemente dal pasto. Se necessario, ridurre la dose, annullare la terapia o sostituire il farmaco con un'alternativa, dovrebbe essere effettuata gradualmente per almeno 7 giorni.
La dose giornaliera iniziale per il dolore neuropatico negli adulti è 900 mg, la molteplicità di ricezione - 3 volte al giorno (in parti uguali). Se necessario, aumentare gradualmente la dose fino ad un massimo di 3600 mg al giorno. Si tenga presente che quando si usa Neurontin a dosi giornaliere superiori a 1800 mg, non si nota ulteriore efficacia.
La terapia può essere iniziata immediatamente con una dose giornaliera di 900 mg o con il suo aumento graduale durante i primi 3 giorni. Per fare questo, prendere il farmaco in una singola dose di 300 mg, aumentando la frequenza di assunzione del farmaco: il primo giorno - 1 volta al giorno, il secondo giorno - 2 volte al giorno, il terzo giorno - 3 volte al giorno.
La dose efficace per le convulsioni parziali negli adulti e nei bambini dai 12 anni è 900-3600 mg. Puoi iniziare la terapia secondo uno degli schemi descritti sopra. In futuro, una singola dose può essere aumentata a 1200 mg con una frequenza di 3 volte al giorno. È stata osservata una buona tollerabilità di Neurontin in una dose giornaliera fino a 4800 mg. Per evitare convulsioni, l'intervallo massimo tra le dosi di dosi non deve superare 12 ore.
La dose iniziale nei bambini 3-12 anni è di 10-15 mg / kg al giorno in 3 dosi. Entro 3 giorni è gradualmente aumentato a efficace. Di regola, la dose giornaliera efficace nei bambini da 5 anni è 25-35 mg / kg, bambini 3-5 anni - 40 mg / kg (in parti uguali in 3 dosi). Con l'uso a lungo termine, è stata osservata una buona tollerabilità di Neurontin in dosi fino a 50 mg / kg al giorno. Per evitare convulsioni, l'intervallo massimo tra le dosi non deve superare 12 ore.
Non è necessario controllare la concentrazione di gabapentin nel plasma sanguigno. Neurontin può essere usato contemporaneamente ad altri anticonvulsivanti senza tenere conto delle variazioni della concentrazione plasmatica o della concentrazione di altri farmaci anticonvulsivanti nel siero.
In caso di insufficienza renale, si raccomanda di usare dosi più basse di Neurontin (clearance della creatinina / dose giornaliera):
- Da 80 ml al minuto: 900-3600 mg;
- 50-79 ml al minuto: 600-1800 mg;
- 30-49 ml al minuto: 300-900 mg;
- 15-29 ml al minuto: 150-600 mg (per ricevere una dose di 150 mg, 300 mg a giorni alterni è prescritto);
- Meno di 15 ml al minuto: 150-300 mg.
La dose giornaliera deve essere assunta in 3 dosi.
I pazienti in emodialisi che non hanno assunto Gabapentin in precedenza, sono raccomandati per somministrare Neurontin in una dose saturante di 300-400 mg, dopo di che viene utilizzato dopo ogni 4 ore di emodialisi a 200-300 mg.
Effetti collaterali
Nel trattamento del dolore neuropatico possono svilupparsi i seguenti disturbi (almeno nell'1% dei pazienti):
- Sistema nervoso: amnesia, disturbi dell'andatura, pensiero e coordinazione, atassia, sonnolenza, confusione, vertigini, ipoestesia, tremore, mal di testa;
- Apparato respiratorio: faringite, mancanza di respiro;
- L'apparato digerente: nausea, vomito, diarrea, stitichezza, secchezza della mucosa orale, dispepsia, flatulenza, dolore addominale;
- Organi di senso: otite media, ambliopia, congiuntivite, vertigini;
- Pelle: eruzione cutanea;
- Altro: infezione, lesione accidentale, edema periferico, iperglicemia, astenia, sindrome simil-influenzale, dolore alla schiena, dolore di diversa localizzazione, aumento di peso.
Durante il trattamento delle crisi parziali tali effetti collaterali possono manifestarsi (non meno dell'1% dei pazienti):
- Sistema cardiovascolare: ipertensione o sintomi di vasodilatazione;
- L'apparato digerente: nausea e / o vomito, stitichezza, dispepsia, diarrea, aumento dell'appetito, secchezza faringea o mucosa orale, dolore addominale, anoressia, flatulenza, malattia dentale, gengivite;
- Organi ematopoietici: leucopenia, una diminuzione della concentrazione di globuli bianchi, porpora (nella maggior parte dei casi è descritta come lividi che si sono verificati con scarso impatto fisico);
- Apparato muscolo-scheletrico: mialgia, fratture, artralgia;
- Sistema nervoso: amnesia, atassia, incoordinazione, confusione, depressione, disartria, labilità emotiva, insonnia, nistagmo, nervosismo, sonnolenza, disturbi del pensiero, spasmi muscolari, tremore, vertigini, ipercinesia, parestesia, ostilità, ansia, mal di testa, aggravamento , mancanza o indebolimento dei riflessi;
- Apparato respiratorio: infezioni del tratto respiratorio, bronchite, tosse, faringite, polmonite, rinite;
- Pelle: abrasioni, prurito e eruzioni cutanee, acne;
- Organi di senso: ambliopia, visione offuscata, diplopia, vertigini;
- Sistema genito-urinario: impotenza, infezione del tratto urinario;
- Altro: disfunzione erettile, edema periferico, mal di schiena, febbre, affaticamento, infezioni virali, aumento di peso, gonfiore del viso, astenia, malessere generale.
Gli effetti collaterali sono generalmente lievi o lievi. I disturbi nei pazienti anziani non differiscono da quelli nei pazienti più giovani.
Confrontando la tollerabilità di Neurontin in dosi giornaliere di 300 e 3600 mg, la dose-dipendenza è osservata per tali fenomeni come atassia, vertigini, sonnolenza, nistagmo e parestesia.
Durante la terapia nei bambini di 3-12 anni con una frequenza del 2% e superiore rispetto al placebo, sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati:
- Apparato digerente: nausea e / o vomito;
- Sistema nervoso: vertigini, sonnolenza, ipercinesia, labilità emotiva, ostilità;
- Apparato respiratorio: infezioni respiratorie, bronchiti;
- Altro: affaticamento, febbre, infezioni virali, aumento di peso.
Anche nei bambini di questa età, rinite, faringite, otite media, mal di testa, diarrea, anoressia, convulsioni possono verificarsi durante la terapia.
Lo sviluppo di effetti collaterali come sonnolenza, atassia, affaticamento, vertigini, nausea e / o vomito quando si usa Neurontin come adiuvante di solito richiede l'interruzione della terapia. Se il farmaco viene usato in monoterapia, la comparsa di vertigini, sonnolenza, nervosismo, aumento di peso, nausea e / o vomito richiede anche l'abolizione di Neurontin. Disturbi che interrompono la terapia nei bambini comprendono sonnolenza, ostilità e ipercinesia.
Dopo la registrazione del farmaco, sono stati riportati casi di morte improvvisa inspiegabile (non è stata stabilita la connessione con il trattamento con gabapentin).
Altri eventi avversi includono reazioni allergiche (inclusi orticaria, angioedema ed edema generalizzato), rash farmacologico (inclusa eosinofilia e reazioni sistemiche), alopecia, fluttuazioni della concentrazione di glucosio nel sangue nei pazienti con diabete, dolore toracico, ginecomastia, allucinazioni, elevata concentrazione di fosfina di creatina in plasma sanguigno, ittero, epatite, eritema multiforme essudativo (compresa la sindrome di Stevens-Johnson), tinnito, ipersensibilità (incluse reazioni sistemiche), disturbo motorio Proprietà (tra cui choreoatetosi, discinesia e distonia), trombocitopenia, mioclono, pancreatite, incontinenza urinaria, palpitazioni, rabdomiolisi, insufficienza renale acuta.
Dopo l'annullamento improvviso di Neurontin, i seguenti effetti indesiderati sono stati più spesso notati: sudorazione eccessiva, nausea, insonnia, ansia e dolori di varia localizzazione.
Istruzioni speciali
L'assunzione di Neurontin aumenta il rischio di pensieri suicidi e / o comportamento suicidario. Pertanto, i pazienti che ricevono il farmaco devono essere attentamente monitorati per lo sviluppo o il rafforzamento della depressione, l'insorgenza di pensieri o comportamenti suicidi, nonché per eventuali cambiamenti nel comportamento.
Con lo sviluppo di pancreatite acuta in pazienti trattati con Neurontin, è necessario valutare la possibilità di annullare la terapia.
Interruzione improvvisa del trattamento in pazienti con epilessia può portare allo sviluppo di stato epilettico (nonostante il fatto che la sindrome da astinenza con l'insorgenza di crisi epilettiche quando si utilizza Neurontin non sia marcata).
Quando combinato con la morfina, potrebbe esserci un aumento della concentrazione plasmatica di gabapentin. A questo proposito, il paziente deve essere attentamente monitorato per lo sviluppo di segni di depressione del sistema nervoso centrale (in particolare, sonnolenza). La dose di morfina o gabapentin deve essere adeguatamente ridotta.
Per il trattamento dell'epilessia dell'assenza, Neurontin non è considerato un rimedio efficace.
Durante l'uso di farmaci antiepilettici, possono svilupparsi gravi reazioni di ipersensibilità che mettono in pericolo la vita, come un'eruzione di farmaci con sintomi sistemici concomitanti ed eosinofilia. I primi segni di una reazione di ipersensibilità sono la linfoadenopatia, un aumento della temperatura corporea, e questi sintomi possono comparire anche in assenza di un'eruzione cutanea. Nel caso dello sviluppo di tali segni, è necessario condurre immediatamente un esame del paziente. Se non viene trovata altra causa diversa da Neurontin, la terapia deve essere interrotta.
Durante il trattamento, la frequenza delle crisi può aumentare o possono comparire convulsioni di tipo diverso.
Si raccomanda di prendere Neurontin circa 2 ore dopo l'assunzione di un antiacido. Prima di prescrivere una terapia a lungo termine (più lunga di 36 settimane), i bambini devono valutare il rapporto tra il possibile rischio associato all'effetto sulla capacità di apprendimento, l'intelligenza e lo sviluppo e i benefici dell'assunzione del farmaco.
In terapia di associazione con altri anticonvulsivanti, sono stati rilevati risultati falsi positivi durante la determinazione delle proteine nelle urine utilizzando le strisce reattive Ames N-Multistix SG. A questo proposito, per la determinazione delle proteine nelle urine, dovrebbero essere usati metodi più specifici di precipitazione dell'acido solfosalicilico.
Durante l'assunzione di Neurontin, non è raccomandato guidare veicoli o altre attrezzature potenzialmente pericolose fino alla conferma dell'assenza di un effetto negativo del farmaco sull'esecuzione di queste funzioni.
Interazione farmacologica
L'uso simultaneo di Neurontin con antiacidi contenenti alluminio e magnesio è accompagnato da una diminuzione della biodisponibilità di gabapentin.
Quando combinato con idrocodone, si osserva una diminuzione dose-dipendente della sua Cmax (massima concentrazione nel sangue) e AUC (concentrazione totale del farmaco nel plasma) rispetto alla monoterapia con idrocodone.
Termini e condizioni di conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini a temperatura fino a 25 ° C.
Data di scadenza:
- Capsule - 3 anni;
- Compresse - 2 anni.