Motilak è un antiemetico ad azione centrale che blocca i recettori della dopamina.
Rilascia forma e composizione
Forme di dosaggio:
- Compresse rivestite: biconvesse, bianche, 2 o 1 strati visibili in sezione trasversale, interne - bianche o bianche con una sfumatura giallastra (10 pezzi in blister, in una confezione di cartone 3 confezioni);
- Compresse per suzione: rotonde, biconvesse, bianche (10 pezzi in blister, in una confezione di 1 o 3 confezioni).
Il principio attivo di Motilaka è domperidone: in 1 compressa rivestita e in 1 compressa per riassorbimento - 10 mg.
Componenti ausiliari di compresse rivestite: biossido di silicio colloidale, cellulosa microcristallina, povidone, lattosio, magnesio stearato, idrossipropilcellulosa, sodio carbossimetilamido, polietilenglicole 4000 o tween-80, talco, fecola di patate, biossido di titanio.
Componenti ausiliari di compresse per suzione: destrosio, zucchero (saccarosio), poliplasdone X-EL-10 (crospovidone), fruttosio (advantoza FS 95), magnesio stearato, sodio carbossimetilico (primogel), olio di menta piperita.
Indicazioni per l'uso
Motilak è usato per un complesso di sintomi dispeptici che sono spesso associati a esofagite, reflusso gastro-esofageo e lento svuotamento gastrico:
- flatulenza;
- eruttazione;
- Distensione addominale;
- Sensazione di pienezza nell'epigastrio;
- Dolore nell'addome superiore;
- Bruciore di stomaco, anche con il rifiuto del contenuto dello stomaco nella cavità orale.
Inoltre, il farmaco è prescritto per la nausea e il vomito di qualsiasi origine, compresa l'eziologia infettiva, organica e funzionale, causata da farmaci o radioterapia, dieta o intossicazione, sviluppata come risultato di agonisti della dopamina (bromocriptina, levodopa) nella malattia di Parkinson.
Controindicazioni
- Età da bambini fino a 5 anni;
- prolattinoma;
- Condizioni in cui la stimolazione della funzione motoria dello stomaco è controindicata (ostruzione meccanica, perforazione, sanguinamento gastrointestinale);
- Ipersensibilità al farmaco.
Motilak deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza epatica (poiché il domperidone è metabolizzato nel fegato).
Nel primo trimestre di gravidanza, Motilak può essere nominato solo dopo un'attenta valutazione del rapporto tra benefici attesi e rischi potenziali.
A causa della mancanza di dati sulla sicurezza del farmaco, non è consigliabile prescriverlo durante l'allattamento, a meno che il beneficio previsto della terapia non superi il rischio di effetti collaterali nei bambini.
Dosaggio e somministrazione
Motilak deve essere assunto per via orale; con ammissione regolare per sintomi cronici - preferibilmente 15-30 minuti prima dei pasti, perché se assunto dopo i pasti, l'assorbimento di domperidone viene in qualche modo sostituito.
Regimi di dosaggio raccomandati:
- Sintomi dispeptici cronici: adulti - 10 mg 3 volte al giorno, in caso di insufficienza dell'effetto, la dose è raddoppiata; bambini sopra i 5 anni - 2,5 mg ogni 10 kg di peso corporeo 3 volte al giorno. Se necessario, una singola dose aggiuntiva può essere assunta prima di coricarsi;
- Condizioni acute e subaffilate, particolarmente nausea e vomito: adulti - 20 mg 3-4 volte al giorno; bambini - 5 mg / 10 kg di peso corporeo 3-4 volte al giorno. Se necessario, è consentita un'assunzione aggiuntiva di una singola dose prima di coricarsi.
Nei pazienti con insufficienza renale, il dosaggio è ridotto a 1-2 volte al giorno, a seconda della gravità della malattia.
Effetti collaterali
Motilak è generalmente ben tollerato, in rari casi si verificano i seguenti effetti indesiderati:
- Apparato digerente: spasmi intestinali transitori;
- Sistema nervoso centrale: disturbi extrapiramidali nei bambini e nei pazienti con aumentata permeabilità della barriera emato-encefalica (completamente reversibile, spontaneamente e indipendentemente scompaiono dopo l'interruzione del farmaco);
- Sistema endocrino: ginecomastia, galattorrea, dismenorrea dovuta a iperprolattinemia;
- Reazioni allergiche: eruzione, orticaria.
Istruzioni speciali
I pazienti con insufficienza renale generalmente non richiedono un aggiustamento della dose di Motilaka, dal momento che pochissimi di loro vengono escreti dai reni in forma invariata. Tuttavia, quando si riprende il farmaco, la frequenza della sua ammissione deve essere ridotta a seconda del grado di insufficienza renale. In alcuni casi, potrebbe anche essere necessario ridurre la dose. Con un trattamento prolungato è necessario un monitoraggio regolare della funzionalità renale.
Non assumere agenti antisecretori e antiacidi contemporaneamente a Motilak.
Il farmaco non influisce negativamente sulla velocità di reazione e sulla capacità di concentrazione.
Interazione farmacologica
Possibili reazioni di interazione in caso di uso simultaneo di altri farmaci con Motilak:
- Farmaci anticolinergici: neutralizzando l'azione di domperidone;
- Antiacidi, inibitori della secrezione gastrica: diminuzione della biodisponibilità di domperidone;
- Farmaci che inibiscono significativamente l'isoenzima del CYP3A4 (antibiotici macrolidi, antidepressivi del nefazodone, inibitori della proteasi dell'HIV, farmaci antifungini azolici): aumento della concentrazione plasmatica di domperidone.
È possibile che Motilak possa influenzare l'assorbimento di preparazioni enteriche simultaneamente utilizzate e con un rilascio lento della sostanza attiva.
Termini e condizioni di conservazione
Conservare a una temperatura non superiore a 25 ºС in un luogo asciutto e buio fuori dalla portata dei bambini.
Periodo di validità - 2 anni.