Mikroginon - farmaco contraccettivo orale monofasico.
Rilascia forma e composizione
Mikroginon prodotto sotto forma di compresse rivestite (21 pezzi in blister, 1 o 3 blister in una scatola di cartone).
La composizione di 1 compressa contiene i principi attivi:
- Etinilestradiolo - 0,03 mg;
- Levonorgestrel - 0,15 mg.
Componenti ausiliari: lattosio - 32,97 mg; amido di mais - 18 mg; polividone 25.000 - 2,1 mg; talco - 1,65 mg; magnesio stearato - 0,1 mg.
La composizione del guscio: biossido di titanio (E171) - 0,274 mg; saccarosio - 19,371 mg; montagna di cera glicolica - 0,05 mg; polividone 700000 - 0,189 mg; polietilenglicole da 6000 a 2,148 mg; carbonato di calcio - 8.606 mg; talco - 4,198 mg; 85% di glicerolo - 0,137 mg; il colorante ossido di ferro giallo (E172) - 0,027 mg.
Indicazioni per l'uso
Mikroginon utilizzato per la contraccezione.
Controindicazioni
- Trombosi (venosa e arteriosa) e tromboembolismo, inclusi infarto miocardico, trombosi venosa profonda, disturbi cerebrovascolari, embolia polmonare (ora o nella storia);
- Condizioni che precedono la trombosi, compresi attacchi ischemici transitori e angina pectoris (attualmente o nella storia);
- Diabete mellito con complicanze vascolari;
- Emicrania con segni neurologici focali (se disponibili e nella storia);
- Ipertensione arteriosa incontrollata;
- La presenza di fattori di rischio multipli o pronunciati per trombosi venosa o arteriosa, incluse aritmie cardiache, apparato valvolare cardiaco, malattie delle arterie coronarie del cuore o vasi cerebrali;
- Grave insufficienza epatica e insufficienza epatica (è possibile assumere Mikroginona dopo la normalizzazione degli esami epatici);
- Pancreatite, con grave ipertrigliceridemia (attualmente o nella storia);
- Sanguinamento vaginale di origine sconosciuta;
- Malattie ormono-dipendenti maligne, tra cui ghiandole mammarie o genitali (diagnosticati o sospettati di loro);
- Tumori benigni o maligni del fegato (ora o nella storia);
- Lesioni estese, immobilizzazione prolungata, interventi chirurgici alle gambe, gravi interventi chirurgici;
- Gravidanza o sospetto di esso;
- Periodo di lattazione;
- Ipersensibilità al farmaco.
Mikroginon deve essere assunto con cautela nelle seguenti malattie / condizioni:
- Anemia falciforme;
- l'emicrania;
- Gravi disturbi del metabolismo dei grassi, tra cui l'iperlipidemia, l'obesità;
- Tromboflebiti delle vene superficiali;
- L'ipertensione;
- Sindrome emolitica uremica;
- Otosclerosi con problemi di udito, prurito o ittero idiopatico durante una precedente gravidanza;
- Iperbilirubinemia congenita (sindromi di Dubin-Johnson, Gilbert e Rotor);
- Lupus eritematoso sistemico;
- Diabete mellito;
- La malattia di Crohn.
Dosaggio e somministrazione
Mikroginon accetta dentro, lavando giù con una piccola quantità d'acqua.
Il dragee deve essere assunto ogni giorno per 21 giorni nell'ordine indicato sulla confezione, preferibilmente alla stessa ora del giorno. Prima di prendere il farmaco da un nuovo pacchetto, dovresti fare una pausa di 7 giorni. Di norma, l'emorragia da sospensione si verifica in questo momento (può iniziare un po 'prima, prendendo le ultime pillole dal pacchetto e non finire prima che il farmaco venga preso dal nuovo pacchetto).
In assenza di farmaci contraccettivi ormonali nel mese precedente, Mikroginon deve essere iniziato il primo giorno del ciclo mestruale. Inoltre, il farmaco può iniziare a prendere 2-5 del ciclo mestruale, mentre durante i primi 7 giorni di somministrazione, è necessario utilizzare un contraccettivo barriera aggiuntivo.
Quando si passa da contraccettivi orali combinati, si consiglia di assumere Mikroginona il giorno seguente dopo l'assunzione dell'ultimo dragee attivo, ma non oltre il giorno successivo alla normale interruzione di sette giorni (per farmaci contenenti 21 compresse per confezione) o dopo l'ultimo drenaggio inattivo (per farmaci con 28 compresse nel pacchetto).
Puoi andare al ricevimento di Mikroginon con una mini-pillola senza interruzioni in qualsiasi giorno, dal contraccettivo intrauterino contenente il progestinico o l'impianto - il giorno della sua rimozione, dalla forma di iniezione del contraccettivo - dal giorno in cui deve essere effettuata la successiva iniezione. In tutti i casi descritti per 7 giorni, è inoltre necessario utilizzare un metodo contraccettivo di barriera.
Dopo un aborto nel primo trimestre di gravidanza, Mikroginon può essere avviato immediatamente, in questo caso non sono necessarie ulteriori misure di protezione.
Dopo un aborto e il parto nel secondo trimestre di gravidanza, si consiglia di iniziare la preparazione nei giorni 21-28. Se la terapia è stata avviata in un secondo momento, è necessario applicare ulteriori misure protettive per 7 giorni. Tuttavia, se i rapporti sessuali si svolgono in questo momento, si dovrebbe escludere la gravidanza prima di aspettare l'uso di Mikroginon, o attendere la prima mestruazione.
La protezione contraccettiva di Mikroginona non diminuisce quando si salta la pillola fino a 12 ore. La dose dimenticata deve essere assunta non appena la donna la ricorda.
Se sei in ritardo più del tempo specificato, dovresti seguire le seguenti regole di base:
- Le gocce non dovrebbero mai essere prese più di 7 giorni;
- Per ottenere un'adeguata soppressione della regolazione ipotalamo-ipofisi-ovarica, sono necessari 7 giorni di uso continuo del farmaco.
In conformità con queste regole, quando si prende una pausa tra le tecniche di Mikroginona per più di 36 ore, devono essere seguite le seguenti linee guida:
- 1-7 giorni di assunzione del farmaco: le pillole dimenticate devono essere assunte non appena la donna ricorda la dose dimenticata (anche nei casi in cui è necessario assumere 2 compresse allo stesso tempo). In futuro, il farmaco viene assunto come al solito. Nei prossimi 7 giorni dovrebbero essere usati metodi contraccettivi di barriera. Se durante la settimana prima di saltare il rapporto sessuale dei dragee ha avuto luogo, è necessario considerare la possibilità di una gravidanza. Più pillole vengono perse e più si avvicina alla sospensione del farmaco, maggiore è la probabilità di gravidanza;
- 8-14 giorni di assunzione del farmaco: le pillole dimenticate devono essere assunte non appena la donna ricorda la dose dimenticata (anche nei casi in cui è necessario assumere 2 compresse allo stesso tempo). In futuro, il farmaco viene assunto come al solito. Se una donna assume il dragee correttamente durante la prima settimana di assunzione di Mikroginona, non devono essere utilizzate ulteriori misure contraccettive. In altri casi, oltre a saltare due o più dragees, i metodi contraccettivi a barriera dovrebbero essere ulteriormente utilizzati entro 7 giorni;
- 15-21 giorni di assunzione del farmaco: durante questo periodo, il rischio di ridurre l'affidabilità di Mikroginona è inevitabile a causa dell'imminente interruzione delle pillole. Se durante i 7 giorni precedenti le prime pillole perse, il farmaco è stato assunto correttamente, non dovrebbero essere prese misure protettive aggiuntive. In altri casi, è necessario seguire uno dei 2 metodi: interrompere l'assunzione del farmaco per 7 giorni, quindi iniziare un nuovo pacchetto o continuare a prenderlo dal pacchetto corrente, assumendo la dose dimenticata il prima possibile (si possono assumere 2 compresse). In questo caso, la pausa di sette giorni tra l'assunzione del farmaco non dovrebbe essere eseguita. In questo caso è improbabile che si verifichi un'emorragia da sospensione fino alla fine del secondo pacchetto, tuttavia è possibile la comparsa di spotting e sanguinamento da sfondamento. Se una donna dimentica Mikroginona e quindi durante un'interruzione nel prendere la droga, non ha emorragia da sospensione, è necessario escludere la gravidanza.
Con lo sviluppo di diarrea o vomito entro 4 ore dopo l'assunzione di dragee, l'assorbimento può essere incompleto (dovresti essere guidato dalle raccomandazioni per saltare il farmaco).
Per ritardare l'inizio delle mestruazioni, la ricezione di Mikroginona deve essere continuata senza interruzione. Durante l'assunzione del farmaco dal nuovo pacchetto può essere individuando o rottura sanguinamento uterino. È necessario riprendere a prendere le pillole dal nuovo pacchetto dopo la solita pausa di sette giorni.
Effetti collaterali
Durante l'uso di Mikroginona possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati:
- Dolore e tensione delle ghiandole mammarie, loro aumento, scarico dai capezzoli;
- Sanguinamento uterino e spotting;
- l'emicrania;
- Mal di testa;
- Variazioni / diminuzione dell'umore;
- Cambiamento nella libido;
- Ittero colestatico;
- Visione offuscata;
- Scarsa tolleranza delle lenti a contatto;
- Cambiamenti della secrezione vaginale;
- Nausea, dolore addominale, vomito;
- Eritema nodoso, eruzione cutanea, prurito generalizzato, eritema multiforme;
- Cambiamento nel peso corporeo;
- Ritenzione di liquidi;
- Reazioni allergiche
Talvolta si osserva cloasma durante l'assunzione di pillole (specialmente nelle donne con una storia di cloasma nelle donne in gravidanza), raramente - diarrea, affaticamento, sviluppo di tromboembolia e trombosi.
Istruzioni speciali
Quando si pianificano operazioni chirurgiche, la somministrazione di Mikroginona deve essere interrotta almeno 4 settimane prima della sua attuazione e non deve essere ripresa dopo la fine dell'immobilizzazione per 2 settimane.
Durante la terapia, che colpisce gli enzimi microsomiali, nonché entro 28 giorni dopo il loro ritiro, è necessario utilizzare ulteriormente metodi contraccettivi di barriera.
Durante l'uso di antibiotici (come tetracicline e ampicilline), così come altri 7 giorni dopo la fine della terapia, è necessario utilizzare ulteriormente metodi contraccettivi di barriera.
Se uno qualsiasi dei seguenti fattori di rischio o condizioni sono presenti, è necessario confrontare attentamente il rischio potenziale con i benefici attesi dal suo utilizzo prima di iniziare a prendere Mikroginona:
- Malattie del sistema cardiovascolare. I sintomi di trombosi arteriosa o venosa o disturbi cerebrovascolari comprendono: dolore unilaterale alla gamba e / o edema; improvviso forte dolore toracico, con o senza irradiazione alla mano sinistra; improvvisa mancanza di respiro; attacco improvviso di tosse; qualsiasi mal di testa insolito, grave, prolungato; improvvisa perdita parziale o totale della vista; diplopia; debolezza o perdita di sensibilità molto significativa, che appare improvvisamente da un lato o in una parte del corpo; afasia o linguaggio inarticolato; disturbi del movimento; vertigini; perdita di coscienza con o senza convulsioni convulsive; ventre acuto;
- Tumori. In rari casi, l'uso di contraccettivi orali combinati ha osservato lo sviluppo di tumori epatici. Se si verificano forti dolori all'addome, segni di emorragia intra-addominale o un ingrossamento del fegato durante una diagnosi differenziale, questo dovrebbe essere preso in considerazione;
- Ipertrigliceridemia (nelle donne, così come in presenza di questa condizione nella storia familiare). Il rischio di sviluppare pancreatite aumenta.
In caso di ponderazione, aggravamento o comparsa dei primi sintomi di una qualsiasi di queste condizioni o fattori di rischio, il paziente deve consultare un medico.
È necessario tener conto del fatto che il rischio di trombosi (venosa e / o arteriosa) e di tromboembolia aumenta con l'età, nei fumatori (con un aumento del numero di sigarette o un aumento dell'età, il rischio aumenta in futuro, specialmente nelle donne sopra i 35 anni) e in presenza delle seguenti malattie / stati:
- dislipoproteinemia;
- Obesità (con un indice di massa corporea superiore a 30 kg / m²);
- l'emicrania;
- L'ipertensione;
- Fibrillazione atriale;
- Malattia valvolare;
- Immobilizzazione prolungata, intervento chirurgico serio, qualsiasi intervento chirurgico alle gambe o lesioni estese;
- Le indicazioni per il tromboembolismo venoso o arterioso sono mai state con parenti stretti o genitori in età relativamente giovane nella storia familiare.
È necessario prendere in considerazione l'aumento del rischio di tromboembolia nel periodo postpartum.
Inoltre, i disturbi circolatori possono verificarsi in donne con diabete, lupus eritematoso sistemico, sindrome emolitica uremica, malattia infiammatoria cronica intestinale (malattia di Crohn o colite ulcerosa) e anemia falciforme.
La ragione per la cessazione immediata di Mikroginona può essere un aumento della gravità e della frequenza dell'emicrania (può precedere lo sviluppo di disturbi cerebrovascolari).
Raramente sono stati osservati aumenti clinicamente significativi della pressione arteriosa durante l'uso del farmaco. Con lo sviluppo di un persistente, clinicamente significativo aumento della pressione arteriosa dovrebbe essere abolito Mikroginon e iniziare il trattamento dell'ipertensione. L'uso di contraccettivi orali combinati può essere continuato se vengono raggiunti i normali valori della pressione arteriosa.
Anche durante il ricevimento di Mikroginona le seguenti condizioni possono svilupparsi o peggiorare: porfiria; colestasi prurito e / o ittero; la formazione di calcoli biliari; herpes incinta; sindrome emolitica uremica; lupus eritematoso sistemico; La corea di Sydenham; Perdita dell'udito correlata all'otosclerosi. Sono descritti anche casi di morbo di Crohn e colite ulcerosa.
I disturbi funzionali acuti o cronici del fegato possono richiedere l'interruzione del trattamento con Mikroginona fino a quando la funzione epatica non ritorna alla normalità. In caso di recidiva di ittero colestatico, che si è sviluppato prima durante la gravidanza o durante l'uso precedente di ormoni sessuali, il farmaco deve essere sospeso.
Per le donne con diabete, l'assunzione di Mikroginon richiede un'attenta supervisione medica. Si consiglia ai pazienti con tendenza al cloasma di evitare l'esposizione prolungata al sole e altre esposizioni alle radiazioni ultraviolette.
Durante il ricevimento di Mikroginona possono verificarsi sanguinamenti irregolari, specialmente durante i primi mesi di utilizzo. Pertanto, una valutazione di qualsiasi sanguinamento irregolare è necessaria solo dopo la fine del periodo di adattamento, che è di circa tre cicli.
Se il sanguinamento irregolare si ripresenta o si verifica dopo precedenti cicli regolari, è necessario un esame approfondito per escludere neoplasie o gravidanze maligne.
In alcuni casi, durante una pausa nella ricezione di Mikroginona, il sanguinamento da sospensione potrebbe non svilupparsi. Se il farmaco è stato assunto secondo le istruzioni, la probabilità di gravidanza è bassa. Tuttavia, se il contraccettivo è stato assunto in modo irregolare o in assenza di due prelievi emorragici consecutivi, la gravidanza deve essere esclusa prima di continuare con Mikroginon.
Prima di iniziare il farmaco, si raccomanda a una donna di sottoporsi a un esame approfondito (medico generale e ginecologico) e di escludere violazioni del sistema di coagulazione del sangue e gravidanza.
In caso di uso prolungato di Mikroginona ogni 6 mesi è necessario eseguire test di controllo.
Va tenuto presente che il farmaco non protegge dall'infezione da HIV e da altre malattie a trasmissione sessuale.
Interazione farmacologica
Con l'uso simultaneo di Mikroginona con alcuni farmaci, possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati:
- Sulfonamidi, derivati del pirazolone: aumento del metabolismo degli ormoni steroidei che fanno parte di Mikroinona;
- Antibiotici (tetracicline, ampicilline): diminuzione della protezione contraccettiva;
- Fenitoina, primidone, barbiturici, carbamazepina e rifampicina (farmaci che inducono enzimi epatici): lo sviluppo di sanguinamento e / o ridurre l'efficacia contraccettiva Mikroginona (forse la stessa azione ha oxcarbazepina, topiramato, felbamato, ritonavir, griseofulvina e preparazioni contenenti iperico).
Il mikroginon può influenzare il metabolismo di altri farmaci, compresa la ciclosporina, che causa un cambiamento nella loro concentrazione nei tessuti e nel plasma.
Quando si riceve Mikroginona può richiedere un regime di dosaggio correttivo di anticoagulanti indiretti e farmaci ipoglicemici.
Termini e condizioni di conservazione
Tenere fuori dalla portata dei bambini in condizioni normali.
Periodo di validità - 5 anni.