La microfilmina è un farmaco usato per eliminare i disturbi causati dalla carenza di estrogeni endogeni.
Rilascia forma e composizione
La microfibina è prodotta sotto forma di compresse: forma lenticolare, bianca, con due punte su un lato, inodore (in blister da 10 pezzi, 1 confezione in una scatola di cartone).
La composizione di 1 compressa include
- Ingrediente attivo: etinilestradiolo - 0,05 mg;
- Componenti ausiliari: lattosio monoidrato, amido di mais, talco, gelatina, magnesio stearato, biossido di silicio colloidale.
Indicazioni per l'uso
- Sindrome climaterica;
- Anguille comuni;
- dismenorrea;
- oligomenorrea;
- amenorrea;
- metrorragia;
- menorragia;
- Interruzione della lattazione;
- Cancro alla prostata
Controindicazioni
- Disfunzione epatica;
- Embolia polmonare;
- tromboflebite;
- Disturbi della circolazione cerebrale;
- Cancro al seno (compresi gli uomini);
- Neoplasie maligne estrogeno-dipendenti dell'endometrio e della cervice;
- la gravidanza;
- Ipersensibilità al farmaco.
Dosaggio e somministrazione
Le compresse sono assunte per via orale.
La dose di Mikrofollina è impostata individualmente.
Regime di dosaggio raccomandato:
- Carcinoma della prostata: dose iniziale - 1-2 compresse 3 volte al giorno, con un'ulteriore riduzione graduale a una dose di mantenimento;
- Amenorrea: 1 / 2-1 compressa al giorno per 20 giorni, dopodiché vengono somministrati per 5 giorni 5 mg di progesterone per via intramuscolare;
- Termine dell'allattamento: 1 compressa al giorno per 3 giorni, quindi 1/2 compressa;
- Acne vulgaris: 1 / 2-1 compressa al giorno.
Effetti collaterali
Durante la terapia con Microfollina, nausea, vomito, cefalea, edema, alterato metabolismo del calcio, può verificarsi ipoplasia del midollo osseo.
Istruzioni speciali
In caso di compromissione della vista acuta, aumento della pressione sanguigna, ittero colestatico, cefalea emicranica non precedentemente osservata frequente, primi segni di tromboembolia o tromboflebite, nonché durante l'immobilizzazione prolungata (ad esempio dopo incidenti), la microflora deve essere annullata.
A causa del fatto che gli estrogeni possono causare ritenzione di sodio e acqua nel corpo, il farmaco deve essere prescritto con maggiore cautela nei pazienti con funzionalità renale compromessa, epilessia, patologia cardiovascolare, ipertensione arteriosa e asma bronchiale. In caso di glaucoma ad angolo chiuso, è possibile un aumento della pressione intraoculare. Nel diabete mellito, la tolleranza al glucosio può diminuire.
Prima di applicare il Microfollin, il paziente deve sottoporsi a una visita medica generale approfondita, compresa la misurazione della pressione arteriosa, l'esame degli organi pelvici e del seno. Con la terapia farmacologica a lungo termine, l'esame deve essere effettuato dopo 6 mesi di somministrazione, quindi - almeno una volta all'anno.
A causa del rischio di sanguinamento uterino improvviso, si raccomanda la somministrazione ciclica, anche in caso di uso prolungato.
Alcuni studi endocrini e test di funzionalità epatica forniscono risultati affidabili solo 2-4 mesi dopo l'interruzione del trattamento.
In determinate condizioni, l'etinilestradiolo ha un effetto contraccettivo, fa parte di un numero di farmaci contraccettivi orali.
Interazione farmacologica
L'etinilestradiolo deve essere usato con cautela in combinazione con farmaci che sono induttori del metabolismo (possibilmente aumentando il metabolismo della Microfollina).
Termini e condizioni di conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini, a temperature fino a 30 ° C.
Periodo di validità - 5 anni.