Mikosist - farmaco antifungoso.
Rilascia forma e composizione
Rilascio di Mikosist in due forme di dosaggio:
- Capsule: gelatinose, dure, con un corpo opaco bianco (L500), riempite all'interno con polvere quasi bianca o bianca o una massa densa di polvere; 50 mg ciascuno - dimensione n. 4, con un cappuccio blu chiaro opaco (L910); 100 mg ciascuno - dimensione n. 2, con un coperchio opaco turchese (L890); 150 mg ciascuno - dimensione n. 1, con un coperchio blu opaco (L860) (50 mg ciascuno: in blister, 7 pezzi, 1 blister in una scatola di cartone, 100 mg: blister, 7 pezzi, 1 o 4 blister in una scatola di cartone: 150 mg ciascuno: in blister 1 ciascuno, 1, 2 o 4 blister in una scatola di cartone);
- Soluzione per infusione: limpida, leggermente colorata o incolore (in flaconi da 100 ml, 1 flacone in una scatola di cartone).
La composizione di 1 capsula 50/100/150 mg comprende, rispettivamente:
- Ingrediente attivo: fluconazolo - 50/100/150 mg;
- Componenti ausiliari: lattosio anidro - 49,5 / 99 / 148,5 mg; amido di mais - 12,1 / 24,2 / 36,3 mg; Povidone - 3,6 / 7,2 / 10,8 mg; talco - 3,3 / 6,6 / 9,9 mg; stearato di magnesio - 1,2 / 2,4 / 3,6 mg; biossido di silicio colloidale, 0,3 / 0,6 / 0,9 mg;
- Caso: biossido di titanio (E17.1C.I.77891) - 2/2/2%; gelatina - fino al 100% (per tutte le forme di rilascio);
- Coperchio: diossido di titanio (Е171, CI77891) - 4/4 / 1,5%; indigo carminio (Е132, CI73015) - 0,0086 / 0,0471 / 0,2513%; gelatina - fino al 100% (per tutte le forme di rilascio).
La composizione di 1 flacone con soluzione per infusione comprende:
- Ingrediente attivo: fluconazolo - 200 mg;
- Componenti ausiliari: sodio cloruro - 900 mg, acqua per iniezione - fino a 100 ml.
Indicazioni per l'uso
- Criptococcosi: sepsi criptococcica e meningite, infezioni criptococciche della pelle e dei polmoni, criptococcosi in pazienti con sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) (per prevenire recidive), trapianto di organi o altri casi di immunodeficienza;
- Candidosi generalizzata: candidemia, candidiasi disseminata e altre forme di infezioni invasive candidose (infezioni del tratto urinario e del tratto respiratorio, occhi, endocardio, cavità addominale), anche in pazienti sottoposti a terapia immunosoppressiva o citostatica, nonché in presenza di altri fattori che predispongono a candidosi (per il trattamento e la profilassi);
- Candidosi genitale: vaginale (cronica, ricorrente o acuta); balanite candidale (capsule);
- Candidosi delle mucose del cavo orale, compresa la candidosi atrofica del cavo orale, dell'esofago, della faringe, delle infezioni broncopolmonari non invasive, della candiduria, associata all'uso delle protesi dentali.
- Micosi della pelle, incluse micosi dell'inguine e del tronco;
- Infezioni fungine in pazienti con neoplasie maligne (per la profilassi) predisposti allo sviluppo di tali infezioni a seguito di radioterapia o terapia con citostatici; candidosi orofaringea in pazienti con AIDS (per la prevenzione di recidiva);
- Micosi endemiche profonde, tra cui coccidioidosi, paracoccidioidosi e istoplasmosi in pazienti con immunità normale;
- Micosi dei piedi, onicomicosi, pityriasis versicolor (capsule).
Controindicazioni
- Malassorbimento di glucosio-galattosio, deficit di lattasi, intolleranza al lattosio;
- Terapia simultanea con terfenadina (con uso continuo di Mikosist da 400 mg al giorno), cisapride, poiché entrambi i farmaci aumentano il rischio di sviluppare gravi disturbi del ritmo cardiaco e contribuiscono al prolungamento dell'intervallo QT;
- Terapia simultanea con astemizolo;
- Periodo di lattazione;
- Ipersensibilità ai componenti del farmaco o ai composti azolici simili nella struttura.
Condizioni / malattie in cui Mikosist deve essere usato con cautela:
- Insufficienza epatica e / o renale;
- La comparsa di un'eruzione cutanea durante l'assunzione di fluconazolo in pazienti con infezioni fungine sistemiche / invasive e infezioni fungine superficiali;
- Terapia simultanea con terfenadina e fluconazolo in una dose giornaliera fino a 400 mg;
- Terapia simultanea con rifabutina o altri farmaci metabolizzati dagli isoenzimi del citocromo P450;
- Intolleranza all'acido acetilsalicilico (ASA);
- Condizioni potenzialmente proaritmiche in pazienti con più fattori di rischio, tra cui cardiopatia organica, squilibrio elettrolitico, co-somministrazione con farmaci che causano aritmie;
- Gravidanza.
Dosaggio e somministrazione
Le capsule sono dentro; la soluzione viene somministrata per via endovenosa ad una velocità non superiore a 20 mg in 1 minuto (10 ml).
Nel caso di trasferimento di un paziente da una soluzione endovenosa all'assunzione del farmaco o viceversa, non è necessario modificare la dose giornaliera.
Regime di dosaggio raccomandato per gli adulti:
- Infezioni da criptococco: la dose giornaliera durante il primo giorno di terapia è di 400 mg, quindi di 200-400 mg una volta al giorno. La durata del trattamento è determinata dall'efficacia clinica confermata da studi micologici e, nella maggior parte dei casi, varia da 42 a 56 giorni. Nel caso della meningite da criptococco, la durata della terapia raccomandata è di 70-84 giorni dopo un risultato negativo di un esame microbiologico di un campione di liquido cerebrospinale. Per completare il corso del trattamento primario al fine di prevenire il ripetersi della meningite criptococcica, i pazienti con AIDS dovrebbero assumere 200 mg di Mycosyst al giorno per un lungo periodo di tempo;
- Candidemia, candidiasi disseminata e altre infezioni invasive candidose: dose giornaliera - 400 mg il primo giorno, poi 200 mg, con possibile raddoppiamento della dose se necessario. La durata della terapia con Mycosyst dipende dall'efficacia clinica. In caso di grave candidosi sistemica, la dose del farmaco può essere aumentata a 800 mg al giorno. La terapia deve essere continuata per almeno 14 giorni dopo la scomparsa dei segni della malattia o al momento del ricevimento di una emocoltura negativa;
- Candidosi orofaringea, anche in pazienti con immunità ridotta: dose giornaliera - 50-100 mg per 1-2 settimane. Per prevenire la recidiva della candidosi orofaringea, i pazienti con AIDS dopo la fine dell'intero ciclo di trattamento primario dovrebbero assumere 150 mg del farmaco 1 volta in 7 giorni. Se necessario (specialmente in caso di grave compromissione dell'immunità), la durata della terapia può essere aumentata;
- Candidosi atrofica del cavo orale, che è associato con l'uso di protesi: dose giornaliera - 50 mg per 14 giorni in combinazione con i preparati antisettici per il trattamento della protesi;
- Altre infezioni da candidosi (esofagite, infezioni broncopolmonari non invasive, candiduria, candidosi della pelle e delle mucose e altro): dose giornaliera - 50-100 mg per 14-30 giorni;
- Grave candidosi delle mucose: dose giornaliera - 100-200 mg;
- Infezioni fungine in pazienti con tumori maligni (profilassi): la dose giornaliera è di 50 mg, il farmaco deve essere assunto fino a quando il paziente si trova in un gruppo a rischio aumentato a causa di radioterapia o terapia citostatica;
- Candidosi vaginale: 150 mg una volta. Per ridurre il tasso di recidiva, 150 mg del farmaco devono essere assunti 1 volta al mese per 4-12 mesi; in alcuni casi può essere richiesto un uso più frequente;
- Balanitis causato da Candida spp .: Capsule - 150 mg una volta;
- Prevenzione della candidosi: la dose giornaliera varia da 50 a 400 mg (determinata dal rischio di sviluppare un'infezione fungina). La dose raccomandata di Mikosist in presenza di un alto rischio di infezione generalizzata, per esempio, in pazienti con neutropenia severa di lunga durata o prevista, è di 400 mg al giorno. Mikosist dovrebbe iniziare a prendere alcuni giorni prima dell'apparizione attesa di neutropenia; dopo aver aumentato il numero di neutrofili> 1000 / mm³, la terapia deve essere continuata per altri 7 giorni;
- Micosi cutanee (compresa la candidosi), comprese micosi della zona inguinale, della pelle e dei piedi: capsule - 150 mg 1 volta in 7 giorni o 50 mg al giorno. Tipicamente, la durata del corso di trattamento varia da 7 a 14 giorni, ma nei casi di micosi dei piedi, può essere aumentata a 42 giorni;
- Pityriasis versicolor: capsule - 300 mg 1 volta ogni 7 giorni per 2 settimane, tuttavia, può essere richiesta una terza dose di 300 mg per 7 giorni, mentre in alcuni casi può essere sufficiente una singola dose di 300 mg. Un regime di trattamento alternativo è di 50 mg al giorno per 14-28 giorni;
- Onicomicosi: capsule - 150 mg 1 volta in 7 giorni. Il farmaco deve essere continuato finché l'unghia sana non sostituisce completamente l'unghia infetta. Nella maggior parte dei casi, per la ricrescita delle unghie sulle dita delle mani e dei piedi è necessario continuare a prendere Mycosyst per 3-6, 6-12 mesi, rispettivamente;
- Micosi endemiche profonde: 200-400 mg al giorno. La durata della terapia è determinata individualmente: con coccidiosi, può variare entro 11-24 mesi, con paracoccidioidosi - 2-17 mesi, con istoplasmosi - 3-17 mesi. In alcuni casi, potrebbe essere necessario utilizzare il farmaco per 2 anni.
La durata della terapia con Mikosistom nei bambini è determinata in base all'effetto clinico e micologico. La dose giornaliera per questa fascia di età dei pazienti non deve superare quella negli adulti. Il farmaco deve essere usato ogni giorno 1 volta al giorno.
Regime di dosaggio raccomandato:
- Candidosi delle mucose: 3 mg per 1 kg di peso corporeo al giorno. È consentito somministrare una dose di carico di Mycosyst (6 mg per 1 kg di peso corporeo) il primo giorno di terapia;
- Candidiasi generalizzata e infezione criptococcica: 6-12 mg per 1 kg di peso corporeo al giorno (a seconda della gravità della malattia);
- Prevenzione delle infezioni fungine nei bambini con ridotta immunità, in cui il rischio di sviluppare un'infezione è associato a neutropenia derivante da radioterapia o terapia citotossica: 3-12 mg per 1 kg di peso corporeo al giorno (a seconda della durata della conservazione e della gravità della neutropenia indotta).
A causa del fatto che nei neonati il fluconazolo viene eliminato più lentamente, nelle prime due settimane di vita il farmaco deve essere usato nella stessa dose (mg per 1 kg di peso corporeo) come nei bambini più grandi, ma l'intervallo tra le dosi deve essere di 72 ore . Bambini 3-4 settimane di vita la stessa dose deve essere somministrata ad intervalli di 48 ore.
I pazienti anziani non richiedono la correzione del regime posologico in assenza di disfunzione renale.
Il fluconazolo immodificato viene escreto dai reni (prevalentemente). Non è richiesto un aggiustamento della dose con una singola applicazione di Mycosyst. In caso di nomina di un ciclo di terapia per i pazienti (compresi i bambini) con disturbi funzionali dei reni, inizialmente verrà applicata una dose di carico variabile da 50 a 400 mg. Inoltre, la dose giornaliera a seconda delle prove è determinata come segue:
- La clearance della creatinina è superiore a 50 ml al minuto: 1 volta al giorno il 100% della dose raccomandata;
- Clearance della creatinina inferiore a 50 ml al minuto (senza dialisi): 50% della dose raccomandata una volta al giorno.
Ai pazienti in dialisi costante viene prescritto il 100% della dose raccomandata dopo ogni sessione.
La soluzione per infusioni di Mikosist è compatibile con una soluzione di cloruro di sodio, bicarbonato di sodio (0,9%), cloruro di potassio in glucosio, una soluzione di Hartman, Ringer e soluzione di glucosio al 20%.
L'infusione di fluconazolo può essere eseguita utilizzando i kit trasfusionali convenzionali utilizzando una delle soluzioni di cui sopra.
Effetti collaterali
Durante il periodo della terapia micosistica, possono verificarsi effetti collaterali da parte di alcuni sistemi corporei:
- Apparato digerente: alterazione della funzionalità epatica (necrosi epatocellulare, inclusa fatale, epatite, ittero, aumento dell'attività della fosfatasi alcalina, transaminasi epatiche, iperbilirubinemia), alterazione del gusto, flatulenza, dolore addominale, nausea, diarrea, vomito;
- Sistema nervoso: convulsioni, vertigini, mal di testa;
- Organi di formazione del sangue: agranulocitosi, neutropenia, trombocitopenia, leucopenia;
- Reazioni allergiche: asma bronchiale (spesso con intolleranza a ASK), reazioni anafilattoidi (incluso prurito cutaneo, angioedema, orticaria, gonfiore del viso), sindrome di Lyell, eritema multiforme essudativo (compresa la sindrome di Stevens-Johnson), rash cutaneo;
- Sistema cardiovascolare: fibrillazione ventricolare / fluttuante, aumento dell'intervallo QT dell'elettrocardiogramma;
- Metabolismo: ipopotassiemia, ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia;
- Altro: alopecia, compromissione della funzionalità renale.
Istruzioni speciali
La terapia con Mikosistom deve essere eseguita prima dell'emergenza della remissione clinica ed ematologica, poiché la sospensione prematura del farmaco può recidivare.
L'uso del fluconazolo in rari casi è stato accompagnato da un effetto tossico sul fegato (compresa la morte), principalmente in pazienti con gravi malattie concomitanti. A questo proposito, durante il periodo di terapia con questo farmaco, si raccomanda di monitorare la funzionalità epatica. Il Mikosist dovrebbe essere cancellato se ci sono segni di danni al fegato che possono essere associati alla sua ricezione.
Quando si assumeva Mikosist in rari casi, si verificava uno sviluppo di reazioni cutanee esfoliative (sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica). I pazienti con neoplasie maligne e AIDS hanno maggiori probabilità di sviluppare gravi reazioni cutanee con l'uso di molti farmaci. Se durante il trattamento di una infezione fungina superficiale in un paziente, appare un'eruzione cutanea che può essere associata al fluconazolo, Mikosist deve essere annullato. In caso di eruzione cutanea per pazienti affetti da infezioni fungine invasive sistemiche, è necessario un attento monitoraggio e la terapia deve essere interrotta se si verificano eritema multiforme o lesioni bollose.
Si raccomanda di controllare il tempo di protrombina in pazienti che ricevono terapia simultanea con fluconazolo e anticoagulanti cumarinici indiretti.
Durante la terapia, i pazienti devono prestare attenzione quando eseguono tipi di lavoro potenzialmente pericolosi che richiedono maggiore attenzione e reazioni psicomotorie veloci, poiché Mikosist può causare vertigini.
Interazione farmacologica
L'effetto del fluconazolo su farmaci / sostanze con l'uso simultaneo (Cmax - la concentrazione massima del farmaco nel sangue; T1 / 2 - emivita della sostanza):
- Preparati a base di sulfonilurea: possono prolungare il loro T1 / 2, quindi quando si usa una tale combinazione, deve essere considerata la possibilità di ipoglicemia;
- Fenitoina: può aumentare la sua concentrazione in misura clinicamente significativa, che richiede di abbassare la dose;
- Rifampicina: riduce la Cmax e il T1 / 2 e pertanto la dose di fluconazolo deve essere aumentata;
- Rifabutina: aumenta le sue concentrazioni sieriche; l'uveite può svilupparsi;
- Ciclosporina: può aumentare la sua concentrazione nel sangue;
- Zidovudina: può aumentare la sua concentrazione plasmatica. I pazienti che ricevono questa combinazione devono essere monitorati per rilevare gli effetti collaterali della zidovudina;
- Teofillina: riduce il tasso di clearance medio dal plasma sanguigno e, di conseguenza, aumenta il rischio di azione tossica e sovradosaggio;
- Midazolam: aumenta significativamente la sua concentrazione nel plasma (aumenta il rischio di sviluppare reazioni psicomotorie);
- Tacrolimus: aumenta la sua concentrazione nel siero, portando ad un aumentato rischio di nefrotossicità.
L'idroclorotiazide con l'uso simultaneo di fluconazolo aumenta la concentrazione plasmatica del 40%.
Termini e condizioni di conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini a temperatura fino a 30 ° С.
Data di scadenza:
- Capsule - 5 anni;
- Soluzione per infusioni - 2 anni.