Il meloxicam è un farmaco con effetti antipiretici, analgesici e anti-infiammatori.
Rilascia forma e composizione
Meloxicam è disponibile nelle seguenti forme di dosaggio:
- Compresse: piatte cilindriche con rischio (15 mg ciascuna) o senza di essa (7,5 mg ciascuna), da giallo chiaro a giallo, sono possibili marmorizzazione e lievi impregnazioni, con una sfaccettatura (10, 20 o 30 pezzi in blister. , 1, 2, 3, 4, 5 o 10 pacchi in un fascio di cartone, in contenitori polimerici da 10, 20, 30, 40, 50 o 100 pezzi, 1 contenitore in un fascio di cartone, in banche polimeriche da 10, 20 o 100 pezzi, 1 lattina in scatola di cartone, in bottiglie di plastica da 20 o 30 pezzi, 1 bottiglia in una scatola di cartone, in lattine di vetro scuro da 20 o 30 pezzi, 1 lattina in scatola di cartone);
- Soluzione per iniezione intramuscolare: colore giallo, giallo o giallo verdastro (in fiale di vetro scuro da 1,5 ml, 3, 5 o 10 fiale in un imballaggio di cellule di contorno, 1 o 2 confezioni in una scatola di cartone);
- Supposte rettali (in blister da 6 pezzi, 1 o 2 confezioni in una scatola di cartone).
La composizione di 1 compressa include:
- Ingrediente attivo: meloxicam - 7,5 o 15 mg;
- Componenti ausiliari: sodio citrato diidrato, calcio stearato, primogel (carbossimetilamido di sodio), aerosil (diossido di silicio colloidale), cellulosa microcristallina, lattosio, polivinilpirrolidone (povidone).
La composizione della soluzione da 1 ml per l'iniezione intramuscolare comprende:
- Ingrediente attivo: meloxicam - 10 mg;
- Componenti ausiliari: meglumin - 7 mg; glycofurfural - 100 mg; glicina - 6 mg; acqua per iniezione - 1 ml; Poloxamer 188 - 50 mg; cloruro di sodio - 3,5 mg; soluzione di idrossido di sodio 0,1 M - a pH 8,4-8,9.
La composizione di 1 supposta rettale include il principio attivo: meloxicam - 7,5 o 15 mg.
Indicazioni per l'uso
- Spondilite anchilosante (spondilite anchilosante);
- Artrite reumatoide;
- osteoartrite;
- Altre malattie degenerative e infiammatorie accompagnate da dolore.
Controindicazioni
- Età fino a 15 anni;
- Insufficienza epatica grave o malattia epatica attiva;
- Insufficienza renale grave in pazienti non dializzati, malattia renale progressiva (compresa iperkaliemia confermata);
- la gravidanza;
- Periodo di allattamento al seno;
- Ipersensibilità ai componenti del farmaco e di altri farmaci antinfiammatori non steroidei.
Ulteriori controindicazioni all'uso di supposte rettali sono:
- Sanguinamento rettale o anale (compresa la storia);
- Malattie infiammatorie del retto;
- Ulcera peptica dello stomaco o del duodeno nella fase acuta.
Ulteriori controindicazioni all'uso di meloxicam in formetablets sono:
- Insufficienza cardiaca scompensata;
- Malattia infiammatoria intestinale (morbo di Crohn, colite ulcerosa);
- Il periodo dopo l'intervento chirurgico di bypass delle arterie coronariche;
- Sanguinamento gastrointestinale attivo, alterazioni erosive e ulcerative nella mucosa dello stomaco o del duodeno;
- Sanguinamento cerebrovascolare o altra emorragia;
- Attacchi di ostruzione bronchiale, rinite, orticaria dopo assunzione di acido acetilsalicilico (ASA) o altri FANS (sindrome da intolleranza completa o incompleta ASC - orticaria, rinosinusite, polipi della mucosa nasale, asma bronchiale) nella storia.
Ulteriori controindicazioni all'uso della soluzione per la somministrazione intramuscolare sono:
- Ulcera peptica dello stomaco e del duodeno nella fase acuta e per almeno 6 mesi dopo di essa;
- Sanguinamento, anche dal tratto digestivo, emorragia cerebrale;
- Reazioni allergiche all'ASA e ad altri FANS: asma bronchiale, poliposi ricorrente del naso e dei seni paranasali, angioedema, orticaria.
Condizioni / malattie per le quali le compresse di meloxicam sono prescritte con cautela:
- il fumo;
- Lesione ulcerosa del tratto gastrointestinale nella storia;
- Diabete mellito;
- Cardiopatia ischemica
- Dislipidemia / iperlipidemia;
- La clearance della creatinina (CC) è inferiore a 60 ml al minuto;
- Malattie cerebrovascolari;
- Malattie dell'arteria periferica;
- Insufficienza cardiaca cronica;
- Età avanzata;
- Infezioni da Helicobacterpylori;
- Gravi malattie somatiche;
- Uso a lungo termine dei FANS;
- Uso frequente di alcol;
- Somministrazione simultanea con anticoagulanti, agenti antipiastrinici, glucocorticosteroidi orali, inibitori selettivi del reuptake della serotonina.
Dosaggio e somministrazione
Le compresse sono assunte per via orale durante il pasto. La frequenza di ammissione - 1 volta al giorno.
Regime di dosaggio:
- Artrosi: 1 compressa (7,5) mg al giorno, con un possibile aumento della dose di 2 volte (se necessario);
- Artrite reumatoide: 1 compressa (15 mg) al giorno; dopo aver raggiunto un effetto terapeutico, la dose può essere ridotta di 2 volte;
- Spondilite anchilosante: 1 compressa (15 mg) al giorno (dose massima giornaliera).
Nei pazienti in emodialisi con grave insufficienza renale, nonché nei pazienti con un aumentato rischio di effetti indesiderati, la dose non deve superare i 7,5 mg al giorno.
La soluzione per iniezione intramuscolare è consigliabile utilizzare solo durante i primi giorni di terapia, quindi si consiglia di passare all'assunzione di Meloxicam sotto forma di compresse. La soluzione non può essere somministrata per via endovenosa.
Le supposte rettali vengono utilizzate 1 volta al giorno. Dose giornaliera - 1 supposta. La durata della terapia è di 5-7 giorni. In futuro, si consiglia di utilizzare il farmaco all'interno.
Effetti collaterali
Con meloxicam intramuscolare può verificarsi:
- Sistema gastrointestinale (GIT): infiammazione del cavo orale, indigestione, gastrite, nausea, diarrea, vomito, sanguinamento dal tratto gastrointestinale, flatulenza, ulcerazione dello stomaco e del duodeno, faringite, stitichezza;
- Sistema cardiovascolare: edema; raramente - aumento della pressione sanguigna, palpitazioni cardiache;
- Sistema respiratorio: attacco acuto di asma;
- Sistema nervoso centrale: confusione, mal di testa, disorientamento, vertigini, sonnolenza, tinnito;
- Sistema urinario: alterata funzionalità renale;
- Organi di visione: congiuntivite, disabilità visiva;
- Pelle: fotosensibilità, orticaria, eruzione cutanea, prurito;
- Organi di emopoiesi: trombocitopenia, leucopenia, anemia.
Quando si utilizzano supposte, possono svilupparsi i seguenti disturbi:
- IDONEITÀ: flatulenza, dolore addominale, diarrea, dispepsia, nausea, stitichezza, vomito; raramente - eruttazione, sanguinamento gastrointestinale latente o macroscopicamente visibile, esofagite, alterazioni transitorie della funzionalità epatica (aumento del livello delle transaminasi epatiche o della bilirubina), lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale, stomatite; in alcuni casi - colite, perforazione intestinale;
- Sistema nervoso centrale e periferico: mal di testa; raramente, sonnolenza, tinnito, vertigini; in alcuni casi - incubi, insonnia, disorientamento, cambiamenti di umore;
- Sistema cardiovascolare: edema; raramente - tachicardia, aumento della pressione sanguigna;
- Sistema urinario: raramente - cambiamenti nei parametri di laboratorio della funzione renale; in alcuni casi, insufficienza renale acuta;
- Organi di formazione del sangue: raramente - trombocitopenia, leucopenia, anemia;
- Reazioni dermatologiche: eruzione cutanea, prurito; raramente - orticaria; in alcuni casi - sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, fotosensibilizzazione, eritema multiforme, reazioni bollose;
- Reazioni allergiche: in alcuni casi - reazioni di ipersensibilità di tipo immediato (compreso reazioni anafilattiche e anafilattoidi), angioedema;
- Altro: possibile - reazioni di irritazione locale (bruciore, prurito nella regione anorettale); in alcuni casi - compromissione della vista (compresa la confusione), congiuntivite.
Quando si utilizza Meloxicam sotto forma di compresse può verificarsi:
- L'apparato digerente: spesso - dispepsia, tra cui nausea, vomito, stitichezza, flatulenza, diarrea, dolore addominale; raramente - esofagite, ulcera gastroduodenale, eruttazione, aumento transitorio dell'attività delle transaminasi epatiche, sanguinamento dal tratto gastrointestinale (anche latente), stomatite, iperbilirubinemia; raramente - gastrite, perforazione gastrointestinale, epatite, colite;
- Organi di formazione del sangue: spesso - anemia; raramente - cambiamenti nella formula del sangue (inclusa trombocitopenia, leucopenia);
- Pelle: spesso - eruzione cutanea, prurito; raramente - orticaria; raramente, eritema multiforme, compresa la sindrome di Stevens-Johnson, fotosensibilità, eruzioni bollose, necrolisi epidermica tossica;
- Sistema respiratorio: raramente - broncospasmo;
- Sistema nervoso: spesso - mal di testa, vertigini; raramente - sonnolenza, vertigini, tinnito; raramente: labilità emotiva, disorientamento, confusione;
- Sistema cardiovascolare: spesso - edema periferico; raramente - arrossimento, aumento della pressione sanguigna, palpitazioni;
- Sistema urinario: raramente - ipercreatininemia e / o aumento della concentrazione di urea sierica; raramente, insufficienza renale acuta; ematuria, albuminuria, nefrite interstiziale (non è stata stabilita la connessione con l'assunzione del farmaco);
- Organi di senso: raramente - congiuntivite, disturbi visivi, compresa visione offuscata;
- Reazioni allergiche: raramente - reazioni anafilattiche / anafilattoidi, angioedema.
Istruzioni speciali
I pazienti con insufficienza renale con clearance della creatinina superiore a 25 ml al minuto non hanno bisogno di aggiustare il regime posologico.
In caso di uso simultaneo di Meloxicam con diuretici, deve essere prelevata una quantità sufficiente di liquido.
Se si verificano reazioni allergiche, si raccomanda di interrompere la terapia e consultare un medico.
I pazienti durante il trattamento devono astenersi dal condurre attività potenzialmente pericolose che richiedono velocità psicomotoria e maggiore attenzione, poiché il meloxicam può causare sonnolenza, vertigini e mal di testa.
Interazione farmacologica
Con l'uso simultaneo di meloxicam con alcuni farmaci, possono verificarsi effetti indesiderati:
- Farmaci antiipertensivi: riducendo le loro azioni;
- Preparati al litio: aumento della loro azione tossica e sviluppo del cumulo del litio;
- Metotrexato: potenzia i suoi effetti collaterali sul sistema ematopoietico;
- Contraccettivi intrauterini: una diminuzione della loro efficacia;
- Kolestiramin: aumentando la sua escrezione attraverso il tratto gastrointestinale;
- Altri farmaci anti-infiammatori non steroidei, così come ASA: un aumentato rischio di sanguinamento e danni erosivi e ulcerativi al tratto gastrointestinale;
- Ciclosporina e diuretici: aumento del rischio di sviluppare insufficienza renale;
- Anticoagulanti, farmaci trombolitici: aumento del rischio di sanguinamento.
Termini e condizioni di conservazione
Conservare in un luogo buio, fuori dalla portata dei bambini.
Periodo di validità:
- Compresse - 2 anni a temperature fino a 25 ° C;
- Supposte - 2 anni a temperature fino a 15 ° C;
- Soluzione - 3 anni a una temperatura fino a 25 ° C.