Lorista è un antagonista del recettore dell'angiotensina II, un agente antipertensivo.
Rilascia forma e composizione
Forma di dosaggio Loristy - compresse:
- 12,5 mg: ovale, leggermente biconvesso, rivestito con film da giallo chiaro a giallo, con una smussatura;
- 25 mg: ovale, leggermente biconvesso, rivestito con film giallo, con uno smusso, con rischio su un lato;
- 50 mg: rotondo, leggermente biconvesso, bianco rivestito con film, bisellato, con rischio su un lato;
- 100 mg: ovale, leggermente biconvesso, bianco rivestito con film.
Disponibile in 10 compresse in blister, 3, 6 o 9 confezioni in un cartone.
Il principio attivo del farmaco è il losartan di potassio. 1 compressa contiene 12,5 mg, 25 mg, 50 mg o 100 mg.
Componenti ausiliari: cellactose (una miscela di cellulosa e lattosio monoidrato), biossido di silicio colloidale anidro, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, amido di mais e amido pregelatinizzato.
Composizione di guscio: glicole propilenico, talco, biossido di titanio (E171), ipromellosa e colorante giallo chinolina (E104).
Indicazioni per l'uso
- Trattamento dell'ipertensione arteriosa;
- Terapia combinata di insufficienza cardiaca cronica in caso di intolleranza o fallimento del trattamento con inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE).
Inoltre, Lorista viene utilizzato per tali scopi:
- Ridurre il rischio di ictus nei pazienti con diagnosi di ipertrofia ventricolare sinistra e ipertensione arteriosa;
- Protezione della funzionalità renale in pazienti con diabete mellito di tipo 2, accompagnato da proteinuria. L'obiettivo della terapia è ridurre la proteinuria, rallentare la progressione del danno renale, ridurre il rischio di sviluppare uno stadio terminale (prevenire la probabilità di un aumento dei livelli di creatinina sierica e prevenire la necessità di dialisi) o la morte.
Controindicazioni
assoluta:
- Galattosemia o sindrome del glucosio / galattosio compromessa dal glucosio;
- Intolleranza al lattosio;
- L'ipotensione;
- la disidratazione;
- iperkaliemia;
- Età fino a 18 anni;
- la gravidanza;
- L'allattamento al seno;
- Ipersensibilità al farmaco.
Relativo (attenzione speciale richiesta):
- Insufficienza renale / epatica;
- Diminuzione del volume del sangue circolante (BCC);
- Violazioni del bilancio idrico ed elettrolitico;
- Stenosi bilaterale dell'arteria renale o stenosi dell'arteria renale singola.
Dosaggio e somministrazione
Lorista deve essere assunto per via orale una volta al giorno, indipendentemente dai pasti.
La dose giornaliera media per l'ipertensione è di 50 mg. Il massimo effetto ipotensivo si raggiunge entro 3-6 settimane dall'assunzione del farmaco. Se necessario, è possibile ottenere un effetto più pronunciato assumendo il farmaco in una dose giornaliera fino a 100 mg in 1-2 dosi.
Nel caso della nomina concomitante di diuretici, la dose di Loristy non deve assumere 25 mg al giorno in 1 dose.
I pazienti con funzionalità epatica compromessa hanno prescritto dosi più basse del farmaco.
Il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica inizia con una dose giornaliera di 12,5 mg in 1 paziente. Quindi, ad intervalli di 1 settimana, la dose viene gradualmente aumentata: prima a 25 mg, quindi alla dose di mantenimento usuale di 50 mg. In questa malattia, Lorista viene solitamente prescritto in combinazione con glicosidi e diuretici cardiaci.
Per ridurre il rischio di ictus, Lorista viene prescritto in una dose giornaliera di 50 mg. In futuro, se necessario, aggiungere idroclorotiazide a basse dosi e / o aumentare la dose di losartan potassio a 100 mg.
Per proteggere i reni nei diabetici, il farmaco viene assunto in una dose di 50 mg. Se necessario, tenendo conto della riduzione della pressione sanguigna, viene aumentato a 100 mg.
Effetti collaterali
Nella maggior parte dei casi, Lorista è ben tollerato. Le reazioni indesiderate, se si verificano, sono debolmente espresse, sono di natura transitoria e non richiedono la sospensione del farmaco.
Possibili effetti collaterali:
- Sistema nervoso centrale e periferico: ≥1%: astenia, affaticamento, cefalea, insonnia, vertigini; <1% - sonnolenza, disturbi del sonno, disturbi della memoria, ansia, emicrania, hypostezia, tremore, parestesia, atassia, sincope, neuropatia periferica, depressione;
- Sistema cardiovascolare: ipotensione ortostatica dose-dipendente, bradicardia, tachicardia, aritmie, vasculite, palpitazioni, stenocardia;
- Metabolismo: iperkaliemia, gotta;
- Apparato digerente: ≥1% - nausea, diarrea, dolore addominale, sintomi dispeptici; <1% - mal di denti, secchezza delle fauci, vomito, anoressia, flatulenza, stitichezza, gastrite, disfunzione epatica, epatite; molto raramente - iperbilirubinemia, aumento dell'attività degli enzimi epatici;
- Sistema urinario: <1% - infezioni del tratto urinario, urgenza di urinare, funzionalità renale compromessa; a volte un moderato aumento della creatinina sierica e dell'urea;
- Apparato respiratorio: ≥1% - gonfiore della mucosa nasale, tosse, faringite, bronchite, congestione nasale, dispnea, infezioni delle prime vie respiratorie;
- Sistema muscolo-scheletrico: dolore al petto, schiena e gambe, mialgia, crampi; <1% - dolore alla spalla e al ginocchio, artrite, fibromialgia, artralgia;
- Il sistema riproduttivo: <1% - diminuzione della libido, impotenza;
- Sistema ematopoietico: raramente - anemia, Schoenlein - Genoch purpura;
- Organi di senso: <1% - congiuntivite, disabilità visive e del gusto, tinnito;
- Reazioni dermatologiche: <1% - fotosensibilità, eritema, alopecia, aumento della sudorazione, pelle secca;
- Reazioni allergiche: <1% - rash cutaneo, prurito, orticaria, angioedema (incluso gonfiore del viso, delle labbra e della faringe e / o gonfiore della lingua e della laringe, che causa gonfiore delle vie respiratorie).
In caso di somministrazione di una dose eccessiva, è possibile una diminuzione marcata della pressione sanguigna e della tachicardia. In alcuni casi, può svilupparsi bradicardia (a seguito di stimolazione parasimpatica). Il trattamento prevede la conduzione della diuresi forzata e la terapia sintomatica. L'emodialisi è inefficace.
Istruzioni speciali
Nei pazienti con cirrosi epatica, lieve e moderata, la concentrazione di losartan e del suo metabolita attivo nel plasma sanguigno è più alta che nei pazienti sani, quindi si raccomanda di prescrivere il farmaco a dosi più basse.
Poiché i pazienti con BCC ridotta (ad esempio, in seguito all'assunzione di diuretici a dosi elevate) hanno il rischio di sviluppare ipotensione arteriosa sintomatica, è necessario eliminare i disturbi prima di iniziare Loristoy o iniziare il trattamento a basse dosi.
I pazienti con funzionalità renale compromessa spesso sviluppano iperkaliemia. Sebbene il trattamento sia quindi raramente interrotto, questi dati dovrebbero essere tenuti in considerazione. Si raccomanda l'intero periodo di trattamento per monitorare regolarmente la concentrazione di potassio nel sangue, specialmente negli anziani.
I farmaci che influenzano il sistema renina-angiotensina possono contribuire ad un aumento della creatinina sierica e dell'urea nei pazienti con stenosi dell'arteria renale. Le alterazioni della funzionalità renale possono essere reversibili dopo l'interruzione di Loristy. Durante il trattamento, dovrebbe essere periodicamente - a intervalli regolari - monitorare la concentrazione di creatinina nel siero.
I dati sull'effetto di losartan sul tasso di attività psicofisica e sulla capacità di concentrazione non sono disponibili.
Interazione farmacologica
Con l'uso simultaneo di ketoconazolo, eritromicina, cimetidina, fenobarbital, digossina, idroclorotiazide, anticoagulanti indiretti, non è stata osservata alcuna interazione clinicamente significativa.
Nell'uso combinato di Loristy con fluconazolo e rifampicina, è stata osservata una diminuzione della concentrazione del metabolita attivo di losartan potassico, ma le conseguenze cliniche di questo fenomeno non sono state ancora stabilite.
Nel caso dell'uso simultaneo di farmaci antinfiammatori non steroidei (inclusi inibitori selettivi della COX-2), l'efficacia dei diuretici e di altri farmaci antipertensivi può diminuire.
Assumere contemporaneamente diuretici risparmiatori di potassio e preparati di potassio aumentano il rischio di iperkaliemia.
Quando combinato con altri farmaci antipertensivi (beta-bloccanti, diuretici, simpaticolitici), si nota il reciproco rinforzo dell'azione.
In caso di assunzione di Loristy in associazione con diuretici tiazidici, una diminuzione della pressione arteriosa è approssimativamente additiva.
Termini e condizioni di conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini, protetto dall'umidità a una temperatura non superiore a 30 ° C.
Periodo di validità - 5 anni.