La claritromicina è un antibiotico del gruppo dei macrolidi.
Rilascia forma e composizione
La claritromicina è disponibile nella forma:
- Le capsule sono bianche, gelatinose, con una polvere o una massa bianca con una colorazione giallastra o bianca (7 confezioni in blister, 2 confezioni in confezioni di cartone, 14 confezioni in vasetti di plastica, 1 lattina in confezioni di cartone );
- Compresse rivestite - gialle, ovali, biconvesse (5 pezzi in blister, 1 o 2 blister in confezioni di cartone);
- Compresse rivestite con film (250 mg ciascuna) - bianche, ovali, biconvesse (5 pezzi in blister, 1-4 confezioni in confezioni di cartone, 7 pezzi e 12 pezzi in blister, 1 ciascuno. -2 confezioni in scatole di cartone, 10 confezioni in blister, 1-6, 8, 10 confezioni in cartone, 10, 20, 30, 40, 50, 100 pacchi in contenitori polimerici, 1 pacco in scatole di cartone, 5, 10, 15, 20 pezzi in vetro scuro o barattoli di polimeri, 1 barattolo ciascuno in confezioni di cartone);
- Compresse rivestite con film (da 500 mg ciascuna) - bianche, ovali, biconvesse (3, 4, 5, 7, 8, 10 pezzi in blister, 1-6, 9, 10 confezioni in scatole di cartone; 14 pezzi in blister, 1 confezione ciascuno in confezioni di cartone, 5, 7, 10, 14, 15, 20 pezzi in vetro scuro o vasetti di plastica, 1 lattina in confezioni di cartone, 3, 4, 5, 7, 8, 10, 20, 30, 40, 50, 100 pezzi in lattine di polietilene tereftalato, 1 lattina in confezioni di cartone.
La composizione di 1 capsula comprende:
- Ingrediente attivo: claritromicina - 250 mg;
- Componenti ausiliari: amido di mais, lattosio monoidrato, polisorbato 80, povidone (polivinilpirrolidone a basso peso molecolare), sodio croscaramelloso, talco, calcio stearato;
- La composizione delle capsule di gelatina dura: gelatina, biossido di titanio.
La composizione di 1 compressa rivestita include:
- Ingrediente attivo: claritromicina - 250 mg o 500 mg;
- Componenti ausiliari: fecola di patate, cellulosa microcristallina (MCC), povidone, amido pregelatinizzato; sodio lauril solfato, biossido di silicio colloidale (aerosil), magnesio stearato;
- Composizione della conchiglia: Opadry II o altro, di qualità simile, registrato nel territorio della Federazione Russa.
La composizione di 1 compressa rivestita con film include:
- Ingrediente attivo: claritromicina - 250 mg o 500 mg;
- Componenti ausiliari: povidone (K-30), amido pregelatinizzato, biossido di silicio colloidale, cellulosa microcristallina, sodio croscaramelloso, magnesio stearato;
- Composizione del rivestimento del film: Opadry II bianco, incluso macrogol, alcool polivinilico, biossido di titanio, talco.
Indicazioni per l'uso
La claritromicina è prescritta per il trattamento delle infezioni batteriche causate da microrganismi sensibili:
- Infezioni del tratto respiratorio inferiore (polmonite atipica, polmonite, bronchite), tratto respiratorio superiore (faringite, laringite, sinusite, tonsillite), tessuti molli e pelle (foruncolosi, follicolite, infezione della ferita, impetigine), otite media;
- clamidia;
- micobatteriosi;
- Ulcera peptica e ulcera duodenale.
Controindicazioni
- Una storia di aritmia ventricolare, prolungamento dell'intervallo QT o tachicardia ventricolare come "piroetta";
- Ipopotassiemia (a causa del rischio di prolungamento dell'intervallo QT);
- Grave insufficienza epatica accompagnata da insufficienza renale;
- porfiria;
- Ittero colestatico o storia di epatite, derivante dall'uso del farmaco;
- Uso simultaneo con midazolam, colchicum
- Il primo trimestre di gravidanza e il periodo di allattamento al seno (l'uso di Claritromicina in 2-3 trimestri di gravidanza è possibile solo nei casi in cui il beneficio previsto per la madre sia superiore al rischio potenziale per il feto);
- Ipersensibilità ai componenti del farmaco o ad altri macrolidi.
Dosaggio e somministrazione
Regime di dosaggio di set di claritromicina da somministrare individualmente. Se ingerito una singola dose per adulti e bambini dai 12 anni di età è di 0,25-1 g Per i bambini di età inferiore a 12 anni, il farmaco viene prescritto in una dose giornaliera di 7,5-15 mg / kg. La frequenza di ammissione - 2 volte al giorno.
La durata della terapia è determinata da indicazioni.
I pazienti con insufficienza renale (clearance della creatinina (CK) inferiore a 30 ml al minuto o livelli di creatinina sierica superiori a 3,3 mg / dL) devono raddoppiare l'intervallo tra le dosi o ridurre la dose di 2 volte.
La dose quotidiana massima è: adulti - 2 g, bambini - 1 g.
Effetti collaterali
Durante la terapia può sviluppare disturbi di alcuni sistemi corporei:
- L'apparato digerente: spesso - dolore all'addome, nausea, diarrea, dispepsia, vomito; raramente - proctalgia, esofagite, gastrite, flatulenza, malattia da reflusso gastroesofageo, stomatite, secchezza delle fauci, glossite, stitichezza, distensione addominale, eruttazione, aumento della concentrazione di bilirubina nel sangue, aumento dell'attività di alanina aminotransferasi (ALT), sindrome asparatetransferica, sindrome asparatetransferica, sindrome asparatetransferica, terapia con erba medica (GGT), fosfatasi alcalina (fosfatasi alcalina), lattato deidrogenasi (LDH), colestasi, epatite, incluso epatocellulare e colestatico; frequenza non stabilita - ittero colestatico, scolorimento dei denti e della lingua, pancreatite acuta, insufficienza epatica;
- Sistema respiratorio: raramente - sanguinamento nasale, asma, tromboembolia polmonare;
- Sistema muscolo-scheletrico: raramente - mialgia, rigidità muscolo-scheletrica, spasmo muscolare; la frequenza non è installata - miopatia, rabdomiolisi;
- Sistema di coagulazione del sangue: raramente - prolungamento del tempo di protrombina, aumento del valore del rapporto normalizzato internazionale (MHO);
- Sistema ematopoietico: raramente - trombocitemia, leucopenia, eosinofilia, neutropenia; frequenza non stabilita - trombocitopenia, agranulocitosi;
- Sistema nervoso: spesso - insonnia, mal di testa; raramente - discinesia, perdita di coscienza, vertigini, tremore, sonnolenza, irritabilità, ansia; frequenza non stabilita - disturbi psicotici, convulsioni, incubi, allucinazioni, confusione, depressione, spersonalizzazione, disorientamento, mania, parestesia;
- Sistema urinario: raramente - cambia il colore dell'urina, aumentando la concentrazione di creatinina; frequenza non stabilita - nefrite interstiziale, insufficienza renale;
- Sistema cardiovascolare: spesso - vasodilatazione; raramente - fibrillazione atriale, arresto cardiaco, prolungamento dell'intervallo QT su elettrocardiogramma (ECG), flutter atriale, extrasistole; frequenza non stabilita - tachicardia ventricolare, incluso il tipo di "piroetta";
- Nutrizione e metabolismo: raramente - perdita di appetito, anoressia, cambiamenti nel rapporto tra globulina-albumina, aumento della concentrazione di urea;
- Organi di senso: spesso - una perversione di gusto, disgeusia; raramente - tinnito, vertigini, perdita dell'udito; frequenza non istituita - agevziya, sordità, anosmia, parosmia;
- Pelle: spesso - sudorazione intensa; la frequenza non è installata - emorragia, acne;
- Malattie parassitarie e infettive: raramente - gastroenterite, candidosi, cellulite, infezioni secondarie (incluso vaginale); frequenza non stabilita - erisipela, colite pseudomembranosa;
- Il corpo nel suo complesso: raramente - brividi, dolore toracico, malessere, astenia, ipertermia, affaticamento;
- Reazioni allergiche: spesso - eruzione; raramente - eruzione maculo-papulare, ipersensibilità, reazione anafilattoide, dermatite bollosa, orticaria, prurito; frequenza non stabilita - necrolisi epidermica tossica, angioedema, reazione anafilattica, sindrome di Stevens-Johnson, rash farmacologico con sintomi sistemici ed eosinofilia (sindrome DRESS).
Istruzioni speciali
La claritromicina deve essere assunta con cautela nei pazienti con insufficienza renale ed epatica grave e moderata, cardiopatia ischemica, ipomagnesiemia, insufficienza cardiaca grave, bradicardia grave (meno di 50 battiti al minuto).
Va tenuto presente che la diarrea grave persistente può essere dovuta all'insorgenza di colite pseudomembranosa.
Esiste una resistenza crociata tra gli antibiotici macrolidi.
L'uso di Claritromicina porta a un cambiamento nella normale flora intestinale, pertanto può verificarsi una superinfezione causata da microrganismi resistenti.
È necessario monitorare periodicamente il tempo di protrombina in pazienti che ricevono contemporaneamente claritromicina con warfarin o altri anticoagulanti orali.
Interazione farmacologica
Non usare Claritromicina insieme a pimozide, cisapride, terfenadina allo stesso tempo.
In ricezione simultanea Clarithromycin aumenta la concentrazione ematica di farmaci, metabolizzati nel fegato dal citocromo P450, anticoagulanti, teofillina, carbamazepina, rifabutina, astemizolo, terfenadina, triazolam, fenitoina, midazolam, cisapride, digossina, ciclosporina, disopiramide, lovastatina, alcaloidi ergot, ecc.
La claritromicina riduce l'assorbimento di zidovudina (tra l'assunzione di questi medicinali, è necessario osservare un intervallo di almeno 4 ore).
Forse lo sviluppo della resistenza crociata tra Claritromicina, Clindamicina e Lincomicina.
Termini e condizioni di conservazione
Conservare in un luogo buio e asciutto inaccessibile ai bambini a temperatura fino a 25 ° C.
Periodo di validità - 2 anni.