Ketorolac è un agente antinfiammatorio non steroideo (NSAID) con un marcato effetto analgesico.
Rilascia forma e composizione
Ketorolaka Forme di dosaggio:
- Compresse rivestite con film - rotonde, biconvesse, di colore bianco o quasi bianco (10 pezzi in blister, 2 confezioni in una scatola di cartone);
- La soluzione per l'iniezione intramuscolare è trasparente, di colore giallo chiaro (1 ml ciascuno in fiale di vetro a prova di luce o ambra, 5 fiale in blister, 1 o 2 confezioni in una scatola di cartone);
- La soluzione per la somministrazione intramuscolare (IM) e per via endovenosa (IV) è trasparente, di colore giallastro (1 ml ciascuno in fiale di vetro scuro: 5 pezzi in blister, 1 o 2 confezioni in una scatola di cartone; 10 pezzi in blister, 1 confezione in una scatola di cartone, 10 pezzi in una scatola di cartone).
Il principio attivo del farmaco è il ketorolac trometamolo (ketorolac trometamina). Il suo contenuto è:
- 1 compressa - 10 mg;
- 1 ml di soluzione per somministrazione intramuscolare - 30 mg;
- 1 ml di soluzione per la somministrazione di IM e IV - 30 mg.
Componenti ausiliari:
- Compresse - cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato (zucchero del latte), crospovidone (kollidon DL), magnesio stearato, talco. Composizione della shell: macrogol 4000, biossido di titanio, talco, glicole propilenico, ipromellosa;
- Soluzione per la somministrazione di i / m - etanolo (alcol etilico), disodio edetato diidrato (Trilon B), cloruro di sodio, glicole propilenico, soluzione di idrossido di sodio 1 M, acqua iniettabile;
- Soluzione per il / me / / nell'introduzione - cloruro di sodio, disodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.
Indicazioni per l'uso
Ketorolac è progettato per alleviare la sindrome del dolore di intensità forte e moderata:
- Mal di denti;
- Malattie reumatiche;
- Artralgia, mialgia, radicolite, nevralgia;
- Lussazioni, distorsioni e altre lesioni;
- Malattie oncologiche;
- Dolore nel periodo post-operatorio e postparto.
Controindicazioni
- Una combinazione completa o incompleta di asma bronchiale con poliposi nasale recidivante e seni paranasali, intolleranza all'acido acetilsalicilico o altri FANS (ora o nella storia);
- Indicazioni nella storia del paziente sull'orticaria e / o rinite causate dall'assunzione di FANS;
- Insufficienza renale grave (clearance della creatinina inferiore a 30 ml / minuto);
- Ipovolemia di qualsiasi genesi;
- Iperkaliemia confermata;
- Lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale (GIT) nella fase acuta;
- Malattia infiammatoria intestinale;
- Disturbi della coagulazione del sangue, compresa l'emofilia;
- Sanguinamento o alto rischio del loro sviluppo;
- Diatesi emorragica;
- Ictus emorragico o sospetto di esso;
- Violazione della formazione del sangue;
- Insufficienza epatica grave o malattia epatica attiva;
- la gravidanza;
- parto;
- allattamento;
- Età da bambini fino a 16 anni;
- Condizione dopo l'intervento chirurgico di bypass delle arterie coronariche;
- Intolleranza ai preparati di pirazolone;
- Ipersensibilità ai componenti di Ketorolac, acido acetilsalicilico o altri FANS.
Il farmaco è controindicato per l'applicazione per la sedazione, il supporto dell'anestesia, l'anestesia nella pratica ostetrica, prima e durante le operazioni chirurgiche, perché alto rischio di sanguinamento.
Ketorolac non è usato per trattare il dolore cronico.
Un controllo medico speciale durante il trattamento farmacologico è necessario nei seguenti casi:
- Età avanzata (oltre 65 anni);
- La presenza di fattori che aumentano la tossicità del tratto gastrointestinale: colecistite, alcolismo e fumo;
- Il periodo postoperatorio;
- La necessità di un uso a lungo termine dei FANS;
- Uso simultaneo di altri FANS, glucocorticosteroidi orali (incluso prednisolone), agenti antipiastrinici (incluso il clopidogrel), anticoagulanti (incluso warfarin), inibitori selettivi del reuptake (inclusa paroxetina, fluoxetina, citalopram, sertralina);
- Asma bronchiale;
- sepsi;
- Diabete mellito;
- Dislipidemia / iperlipidemia;
- La presenza di infezione da Helicobacter pylori;
- Lesioni ulcerose del tratto gastrointestinale nella storia;
- colestasi;
- Funzionalità renale compromessa (creatinina plasmatica inferiore a 50 mg / l);
- Clearance della creatinina 30-60 ml / minuto;
- Sindrome di edema;
- Cardiopatia ischemica;
- L'ipertensione;
- Insufficienza cardiaca cronica;
- Malattie cerebrovascolari;
- Lupus eritematoso sistemico;
- Gravi malattie somatiche;
- Malattie dell'arteria periferica;
- Epatite attiva
Dosaggio e somministrazione
Le compresse di Ketorolac sono destinate alla somministrazione orale. Puoi prendere il farmaco una volta, se necessario, e 1 compressa, o ancora fino a 4 volte al giorno, a seconda della gravità del dolore. La dose giornaliera massima di ketorolac è 4 compresse. La durata del trattamento non è superiore a 5 giorni.
La soluzione parenterale viene iniettata in profondità nel muscolo o lentamente (almeno 15 secondi) per via endovenosa. La dose viene scelta singolarmente a seconda dell'intensità del dolore e della tollerabilità del farmaco.
Con una singola iniezione, una dose singola per pazienti adulti di età inferiore ai 65 anni è di 10-30 mg, per gli anziani e per i pazienti con funzionalità renale compromessa - 10-15 mg.
Dosi con più amministrazione i / m Ketorolaka:
- Bambini di età superiore a 16 anni e adulti - 10-60 mg, quindi - 10-30 mg ogni 6 ore;
- Anziani e pazienti con funzionalità renale compromessa - 10-15 mg ogni 4-6 ore.
Dosi con getto multiplo in / nell'introduzione di Ketorolaka:
- Bambini sopra i 16 anni e adulti 10-30 mg ogni 6 ore. La dose iniziale per infusione continua mediante una pompa per infusione è 30 mg, quindi la velocità di infusione è 5 mg / ora, la durata massima dell'infusione endovenosa è di 24 ore;
- Anziani e pazienti con funzionalità renale compromessa - 10-15 mg ogni 6 ore.
Dosi giornaliere massime per uso parenterale del farmaco:
- Bambini sopra i 16 anni e adulti - 90 mg;
- Anziani e pazienti con funzionalità renale compromessa - 60 mg.
La durata del trattamento non è superiore a 5 giorni.
Quando si trasferisce un paziente dalla somministrazione parenterale di Ketorolac alla somministrazione orale, si deve prendere in considerazione la dose totale di entrambe le forme di dosaggio. In questo caso, la dose del farmaco in compresse il giorno della transizione non deve superare i 30 mg.
Effetti collaterali
- L'apparato digerente: spesso (soprattutto nelle persone anziane con lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale nella storia) - diarrea e gastralgia; meno spesso - una sensazione di pienezza allo stomaco, flatulenza, vomito, stitichezza, stomatite; raramente - nausea, epatite, perdita di appetito, pancreatite acuta, epatomegalia, ittero colestatico, lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale (inclusi sanguinamento e / o perforazione), nausea, bruciore di stomaco, melena, dolore addominale, tipo "fondi di caffè" o con sangue, bruciore o spasmo nella regione epigastrica;
- Sistema cardiovascolare: meno frequente - aumento della pressione sanguigna; raramente - svenimento;
- Sistema urinario: raramente - edema di genesi renale, diminuzione o aumento del volume delle urine, nefrite, minzione frequente, azotemia, ematuria, mal di schiena, sindrome emolitico-uremica (insufficienza renale, anemia emolitica, trombocitopenia, porpora), insufficienza renale acuta;
- Sistema ematopoietico: raramente - leucopenia, eosinofilia, anemia;
- Sistema nervoso centrale e periferico: spesso - sonnolenza, vertigini, mal di testa; raramente, iperattività (inclusi cambiamenti dell'umore e ansia), allucinazioni, psicosi, depressione, meningite asettica (compresi rigidità del collo e / o dei muscoli della schiena, forte mal di testa, febbre, convulsioni);
- Sistema di coagulante del sangue: raramente - sanguinamento (naso, rettale, da una ferita postoperatoria);
- Apparato respiratorio: raramente - edema laringeo (tra cui mancanza di respiro e difficoltà di respirazione), rinite, dispnea, broncospasmo, edema polmonare;
- Pelle: Raramente - porpora e rash cutaneo (incluso maculopapulare); raramente - orticaria, dermatite esfoliativa (incluso gonfiore e / o dolorabilità delle tonsille, febbre, a volte con brividi, indurimento, arrossamento e / o desquamazione della pelle), le sindromi di Stevens-Johnson e Lyell;
- Organi di senso: raramente - tinnito, perdita dell'udito, disturbi della vista (compresa visione offuscata);
- Reazioni allergiche: raramente - anafilassi, reazioni anafilattoidi (inclusi rash cutaneo, orticaria, prurito, decolorazione della pelle del viso, oppressione toracica, mancanza di respiro e respiro affannoso, dispnea, tachipnea o dispnea, gonfiore periorbitale ed edema palpebrale);
- Reazioni locali nella somministrazione parenterale: bruciore e / o dolore nel sito di iniezione;
- Altro: spesso - aumento del peso corporeo, edema (viso, dita, piedi, caviglie, gambe); meno spesso, sudorazione eccessiva; raramente febbre, gonfiore della lingua.
Sintomi di sovradosaggio: nausea e / o vomito, dolore addominale, lesioni erosive e ulcerative del tubo digerente, acidosi metabolica, compromissione della funzionalità renale. Se è stata ingerita una dose elevata di Ketorolac, deve essere eseguita una lavanda gastrica e deve essere assunto un adsorbente. In caso di sovradosaggio a seguito di uso parenterale del farmaco e ulteriormente dopo somministrazione orale, viene eseguita una terapia sintomatica. Con la dialisi non è sufficientemente visualizzato.
Istruzioni speciali
Ketorolac è inteso per terapia sintomatica, vale a dire per ridurre il dolore e l'infiammazione al momento dell'applicazione, non influisce sulla progressione della malattia.
Prima di prescrivere Ketorolac, è importante esaminare la storia del paziente delle precedenti allergie ai FANS. A causa del rischio di reazioni allergiche, la prima dose di a / c oc / m viene somministrata sotto stretta supervisione.
Se necessario, gli analgesici oppioidi possono essere usati contemporaneamente, ma a dosi più basse.
Con l'uso congiunto di altri FANS, ritenzione di liquidi, ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco è possibile.
Per ridurre il rischio di gastropatia da FANS, sono prescritti antiacidi, omeprazolo o misoprostolo.
Quando l'ipovolemia aumenta il rischio di effetti collaterali dai reni.
Simultaneamente con il paracetamolo, Ketorolac non deve essere assunto per più di 5 giorni.
Ai pazienti a cui è stato diagnosticato un disturbo della coagulazione può essere somministrato il farmaco solo se il numero di piastrine viene regolarmente monitorato, specialmente nel periodo postoperatorio.
Sonnolenza, mal di testa e vertigini sono effetti collaterali abbastanza frequenti del farmaco dal sistema nervoso centrale con conseguenze potenzialmente pericolose, pertanto durante il periodo di trattamento si raccomanda di astenersi dall'eseguire tipi di lavoro che richiedono una reazione rapida e maggiore attenzione (compresi i veicoli guida).
Interazione farmacologica
Possibili reazioni indesiderate (comprese quelle gravi):
- Anticoagulanti indiretti, trombolitici, antiaggreganti, pentossifillina, eparina, cefoperazone, cefotetan, sviluppo di sanguinamento;
- Etanolo, acido acetilsalicilico, altri FANS, integratori di calcio, glucocorticosteroidi e corticotropina: formazione di ulcere gastrointestinali, sanguinamento gastrointestinale;
- Paracetamolo e altri farmaci nefrotossici, tra cui preparazioni a base di oro - nefrotossicità;
- Verapamil e nifedipina - aumentando la loro concentrazione nel plasma sanguigno;
- Agenti mielotossici: aumento dell'ematotossicità del ketorolac;
- Metotrexato e litio - riduzione della loro clearance e aumento della tossicità;
- Acido valproico - violazione dell'aggregazione piastrinica;
- Probenecid e farmaci di blocco della secrezione tubulare - ridotta clearance del ketorolac, aumentando la sua concentrazione nel plasma sanguigno.
Ketorolac riduce l'efficacia dei farmaci diuretici e antipertensivi, migliora l'effetto ipoglicemico dell'insulina e degli agenti ipoglicemici orali (è necessario ricalcolare le dosi).
Con l'uso simultaneo migliora l'azione degli analgesici oppioidi, la loro dose è ridotta.
Nella forma di una soluzione, ketorolac non deve essere miscelato nella stessa siringa con morfina solfato, idrossizina e prometazina, poiché precipita precipita.
Farmaceuticamente incompatibile con i preparati di litio e la soluzione di tramadolo. Compatibile con soluzioni per infusione contenenti eparina sodica, insulina umana a breve durata d'azione, dopamina cloridrato, lidocaina cloridrato, aminofillina, nonché le seguenti soluzioni: Plasmalite, Ringer, Ringer-lattato, destrosio al 5%, cloruro di sodio 0,9%.
Termini e condizioni di conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini, protetto dalla luce, secco (compresse) ad una temperatura di 15-25 ºС.
La durata di conservazione della soluzione - 2 anni, compresse - 3 anni.