Ketilept è un farmaco antipsicotico.
Rilascia forma e composizione
Ketilept viene prodotto sotto forma di compresse rivestite (biconvesse, rotonde, incise con la lettera "E" su un lato, con o senza odore, a seconda della dose: 25 mg - bianco, con la scritta "201"; 100 mg - bianco, con la scritta "202", 150 mg - rosa, con la scritta "203", 200 mg - rosa scuro, con la scritta "204", 300 mg - bianco, con la scritta "205"). 30 pezzi ciascuno o 60 pezzi. in bottiglie di vetro marrone con un tappo di plastica con il controllo della prima apertura, 1 bottiglia in confezioni di cartone; su 10 pezzi in blister, 3 o 6 blister in confezioni di cartone.
La composizione di 1 compressa include:
- Ingrediente attivo: quetiapina - 25 mg, 100 mg, 150 mg, 200 mg o 300 mg;
- Componenti ausiliari: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, sodio carbossimetilico (tipo A), magnesio stearato, povidone, biossido di silicio colloidale (anidro).
La composizione del guscio (compresse di):
- 25 mg, 100 mg, 300 mg: Opadry II33G28523 bianco (macrogol 4000 - 8%, biossido di titanio - 25%, ipromellosa - 40%, lattosio monoidrato - 21%, triacetina - 6%);
- 150 mg, 200 mg: Opadry II33G28523 bianco (macrogol 4000 - 8%, titanio biossido - 25%, ipromellosa - 40%, lattosio monoidrato - 21%, triacetina - 6%); Opadry II33G24283 rosa (ossido di ferro colorante rosso -1,83%, triacetina - 6%, ipromellosa - 40%, ossido di ferro colorante giallo - 0,6%, lattosio monoidrato - 21%, biossido di titanio - 22,57%, macrogol 4000 - 8%).
Indicazioni per l'uso
- Psicosi cronica e acuta, compresa la schizofrenia;
- Episodi depressivi nella struttura del disturbo bipolare da moderata a severa gravità;
- Episodi maniacali nella struttura del disturbo bipolare.
Controindicazioni
- Età dei bambini (efficacia e sicurezza per questa fascia di età non sono stati studiati);
- Ipersensibilità al farmaco.
Ketilept deve essere assunto con cautela nei pazienti anziani, così come nei pazienti con crisi convulsive nella storia, insufficienza epatica, malattie cerebrovascolari e cardiovascolari o altre condizioni che predispongono allo sviluppo di ipotensione arteriosa.
L'efficacia e la sicurezza dell'uso di Ketilepta nelle donne in gravidanza e in allattamento non sono state stabilite. Il farmaco non deve essere usato durante la gravidanza, tranne quando il beneficio previsto per la madre supera il rischio per il feto. Al momento di prendere il farmaco dovrebbe essere abbandonato l'allattamento al seno.
Dosaggio e somministrazione
Ketilept viene assunto per via orale, indipendentemente dal pasto.
Gli adulti con psicosi cronica e acuta, inclusa la schizofrenia, sono solitamente prescritti: 1 giorno - 50 mg, 2 giorni - 100 mg, 3 giorni - 200 mg, 4 giorni - 300 mg. Di solito, la dose giornaliera efficace dal quarto giorno di trattamento è 300-450 mg, tuttavia, a seconda della tolleranza e dell'effetto clinico, può variare nell'intervallo di 150-750 mg. Il farmaco viene assunto 2 volte al giorno.
Nel trattamento degli episodi maniacali acuti nella struttura del disturbo bipolare nei primi 4 giorni di trattamento, Ketilept viene prescritto allo stesso modo del trattamento della psicosi. L'ulteriore selezione della dose è effettuata con un aumento di non più di 200 mg al giorno. La dose giornaliera può variare da 200 a 800 mg. Di solito il farmaco viene prescritto in una dose efficace di 400-800 mg al giorno, suddivisa in 2 dosi.
Quando episodi depressivi nella struttura del disturbo bipolare Ketilept deve essere assunto 1 volta al giorno prima di andare a dormire. Nei primi 4 giorni di terapia, la dose giornaliera viene aumentata da 50 mg a 300 mg. L'assunzione giornaliera raccomandata è di 300 mg, il massimo - 600 mg.
Si consiglia ai pazienti con insufficienza renale ed epatica di iniziare il trattamento con 25 mg al giorno con un aumento graduale di 25-50 mg fino al raggiungimento di una dose efficace (determinata dalla risposta clinica del paziente e dalla tolleranza individuale).
I pazienti anziani devono iniziare il trattamento con 25 mg al giorno. La dose gradualmente a 25-50 mg al giorno può essere aumentata a un livello efficace, che di solito è inferiore a quello dei pazienti giovani. Inoltre, una scelta più attenta della dose e l'uso di dosi ridotte sono raccomandate per i pazienti debilitati o quando sono suscettibili a reazioni ipotensive.
Per mantenere la remissione, deve essere utilizzata la dose efficace più bassa. Periodicamente, i pazienti devono essere esaminati per determinare la necessità di una terapia di mantenimento.
Con la ripresa del trattamento in meno di 7 giorni dopo la sospensione di Ketilept, il trattamento può essere continuato in un dosaggio appropriato per la terapia di mantenimento. Quando si riprende la terapia in pazienti che non hanno ricevuto il farmaco per più di 1 settimana, è necessario seguire le regole della selezione iniziale della dose e stabilire una dose efficace in base alla risposta clinica.
Effetti collaterali
Più spesso durante la terapia si sviluppano: capogiri, sonnolenza, tachicardia, secchezza delle fauci, costipazione, astenia moderata, dispepsia e ipotensione ortostatica.
Come con altri antipsicotici, Ketilepta può portare allo sviluppo di sincope, sindrome neurolettica maligna, leucopenia, neutropenia ed edema periferico.
Anche durante la terapia, possono verificarsi disturbi da parte di vari sistemi corporei:
- Sistema immunitario: raramente - ipersensibilità;
- Sistema linfatico e circolatorio: spesso - leucopenia; raramente - eozinofiliya; in alcuni casi, neutropenia;
- Sistema nervoso: molto spesso - sonnolenza, vertigini; spesso - svenimento, ansia, mal di testa, tremore, agitazione psicomotoria; raramente - sequestri epilettici;
- Gastrointestinale: spesso - costipazione, secchezza delle fauci, dispepsia, diarrea, dolore addominale;
- Metabolismo: spesso - un aumento del peso corporeo, aumento delle transaminasi sieriche; molto raramente - diabete, iperglicemia;
- Respirazione e organi della cavità toracica e del mediastino: spesso - faringite, rinite;
- Sistema cardiovascolare: spesso - tachicardia, ipotensione ortostatica;
- Organi riproduttivi e ghiandole mammarie: raramente - priapismo;
- Studi di laboratorio: raramente - aumento dei livelli di gamma-glutamiltransferasi (GGT), colesterolo totale e trigliceridi dopo i pasti;
- Tessuto nel sito di iniezione e disturbi generali: spesso - edema periferico, lieve astenia; raramente - sindrome neurolettica maligna;
- Altro: pelle secca, dolore alla zona lombare e al torace, mialgia, febbre bassa, ridotta acuità visiva.
Istruzioni speciali
Ketilept deve essere usato con cautela nei pazienti con malattie cardiovascolari e altre condizioni associate al rischio di ipotensione arteriosa (specialmente all'inizio della terapia) e nei pazienti anziani. Il farmaco deve essere usato sotto la supervisione di un medico con indicazioni di attacchi di convulsioni nella storia e funzionalità renale compromessa e fegato.
Con l'uso prolungato, esiste una probabilità di discinesia tardiva. In questo caso, il trattamento viene annullato o la dose assunta viene ridotta.
Se durante il trattamento si sviluppa la sindrome neurolettica maligna (MNS), Ketilept deve essere sospeso e deve essere prescritta una terapia appropriata.
Poiché il farmaco può portare a sonnolenza, i pazienti non sono consigliati a svolgere attività associate alla necessità di reazioni psicomotorie ad alta velocità e concentrazione di attenzione (compresi i veicoli guida).
Interazione farmacologica
Si deve usare cautela con l'uso simultaneo di Ketilept con farmaci che prolungano l'intervallo QT (specialmente nei pazienti anziani); con etanolo; con farmaci che hanno un effetto depressivo sul sistema nervoso centrale.
Con l'uso simultaneo con potenziali inibitori dell'isoenzima CYP3A4 (inclusi eritromicina, ketoconazolo), gli effetti collaterali e un aumento della concentrazione plasmatica di Ketilepta sono teoricamente possibili.
Durante l'uso con tioridazina, la clearance della quetiapina può aumentare.
Quando combinato con rifampicina, carbamazepina, fenitoina e barbiturici, la clearance di Ketilepta aumenta e la sua concentrazione nel plasma sanguigno diminuisce.
Termini e condizioni di conservazione
Tenere lontano dalla portata dei bambini a temperatura fino a 25 ° C.
Periodo di validità - 5 anni.