Kapoten - un farmaco con azione ipotensiva, correlato agli ACE-inibitori.
Rilascia forma e composizione
Kapoten prodotto sotto forma di compresse (biconvesse, quadrate con bordi arrotondati, con un odore caratteristico, dal bianco al bianco con una tonalità crema di colore), 10, 14 o 15 pezzi. in blister confezionati in scatole di 1, 2, 3 o 4 blister in una confezione) o 40 pz. in bottiglie di polietilene.
La composizione di 1 compressa contiene 25 o 50 mg del principio attivo - captopril.
Componenti ausiliari che compongono il farmaco: acido stearico, cellulosa microcristallina, amido di mais, lattosio.
Indicazioni per l'uso
- Ipertensione arteriosa, incluso renovascolare;
- Alterata funzione ventricolare sinistra in uno stato clinicamente stabile dopo infarto miocardico;
- Insufficienza cardiaca cronica (contemporaneamente ad altri farmaci);
- Nefropatia diabetica con diabete mellito di tipo 1 (albuminuria> 30 mg al giorno).
Controindicazioni
Le controindicazioni all'uso di Capoten sono:
- Disturbi pronunciati dei reni e del fegato;
- Condizione dopo trapianto di rene;
- Angioedema (associato a fattori ereditari o con l'uso di ACE-inibitori nella storia);
- Stenosi dell'arteria dell'unico rene con progressiva azotemia o stenosi bilaterale dell'arteria renale;
- iperkaliemia;
- Stenosi aortica e simili cambiamenti ostruttivi che impediscono il flusso di sangue dal ventricolo sinistro;
- Età fino a 18 anni (la sicurezza e l'efficacia del farmaco per questo gruppo di età non sono state stabilite);
- Periodo di gravidanza e allattamento al seno;
- Ipersensibilità ai componenti del farmaco e di altri ACE inibitori.
Il farmaco viene prescritto con cautela nelle seguenti condizioni / malattie:
- Inibizione dell'ematopoiesi del midollo osseo (a causa del rischio di agranulocitosi e neutropenia);
- Cardiopatia ischemica;
- Malattie autoimmuni gravi del tessuto connettivo (incluso lupus eritematoso sistemico, scleroderma);
- Ischemia cerebrale;
- Iperaldosteronismo primario;
- Diabete mellito (a causa di un aumentato rischio di sviluppare iperkaliemia);
- Condizioni che comportano una diminuzione del volume ematico circolante (incluso vomito, diarrea).
Kapoten deve essere assunto con cautela nei pazienti anziani (è necessario un aggiustamento della dose), nonché nei pazienti in emodialisi e dopo una dieta a ridotto contenuto di sodio.
Dosaggio e somministrazione
Capoten deve essere ingerito 1 ora prima dei pasti. Il medico imposta il regime di dosaggio individualmente.
La dose singola iniziale nel trattamento dell'ipertensione è di 12,5 mg, il farmaco viene assunto 2 volte al giorno. Se necessario, la dose viene gradualmente aumentata (con un intervallo di 2-4 settimane) per ottenere l'effetto desiderato. Nell'ipertensione moderata e lieve, la dose terapeutica è di solito 25 mg 2 volte al giorno, massimo 50 mg 2 volte al giorno. Nei casi più gravi di malattia di Capoten, assumere 12,5 mg 2 volte al giorno. A poco a poco, la dose viene aumentata fino a un massimo di 150 mg al giorno (50 mg 3 volte al giorno).
L'uso di Capoten nell'insufficienza cardiaca cronica è indicato nei casi in cui i diuretici non forniscono un effetto adeguato. La dose iniziale - 3 volte al giorno a 6,25 mg. Se necessario, la dose può essere aumentata ogni 14 giorni. Dose di mantenimento - 2-3 volte al giorno, 25 mg, massimo - 150 mg al giorno.
Nei casi di disfunzione del ventricolo sinistro dopo infarto miocardico in pazienti in condizioni clinicamente stabili, Capoten può essere avviato 3 giorni dopo l'infarto miocardico. La dose giornaliera iniziale è di 6,25 mg, dopodiché, a seconda della tollerabilità del farmaco, può essere aumentata a 37,5-75 mg in 2-3 dosi. La dose giornaliera massima è di 150 mg.
La dose giornaliera per la nefropatia diabetica è 75-100 mg, suddivisa in 2-3 dosi. Quando il diabete mellito insulino-dipendente con microalbuminuria (clearance di albumina 30-300 mg al giorno) Capoten assume 50 mg 2 volte al giorno, con clearance della proteina totale superiore a 500 mg al giorno - 25 mg 3 volte al giorno.
Pazienti con compromissione della funzionalità renale moderata o lieve (CK ≥ 30 ml / min / 1,73 m2) vengono prescritti al farmaco in una dose giornaliera di 75-100 mg, con disabilità gravi (CK <30 ml / min / 1,73 m2) - non più di 12,5 mg 2 volte al giorno. Se necessario in futuro, con intervalli sufficientemente ampi, la dose viene gradualmente aumentata, ma non più della solita dose giornaliera.
I pazienti anziani sono trattati individualmente. Si raccomanda di iniziare la terapia con una dose terapeutica minima di 6,25 mg 2 volte al giorno. Il suo ulteriore aumento non è raccomandato.
Se necessario, è possibile un ulteriore appuntamento di diuretici a circuito chiuso, e non dei diuretici tiazidici.
Effetti collaterali
Quando si utilizza Capoten possibile sviluppo di violazioni:
- Apparato respiratorio: broncospasmo, tosse secca (di solito scompare dopo l'interruzione del farmaco), edema polmonare;
- Sistema nervoso centrale e periferico: atassia, vertigini, mal di testa, sonnolenza, parestesia, disturbi visivi;
- Sistema cardiovascolare: tachicardia, ipotensione ortostatica, abbassamento della pressione sanguigna, edema periferico;
- Apparato digerente: secchezza delle fauci, violazione del gusto, iperplasia gengivale, stomatite, iperbilirubinemia, dolore addominale, epatite, diarrea, aumento dei livelli di transaminasi epatiche nel plasma sanguigno;
- Sistema ematopoietico: agranulocitosi, neutropenia, anemia, trombocitopenia; raramente, un test anticorpale positivo per un antigene nucleare;
- Sistema urinario: aumento del contenuto di creatinina e azoto ureico nel plasma sanguigno, acidosi, proteinuria;
- Equilibrio idrico ed elettrolitico: iponatremia, iperkaliemia;
- Reazioni allergiche: angioedema delle estremità, viso, labbra, mucose, lingua, faringe o laringe.
Istruzioni speciali
Prima di iniziare il trattamento e regolarmente nel suo processo, è necessario monitorare la funzionalità renale. Nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica, il farmaco può essere assunto solo sotto stretto controllo medico.
Con l'uso prolungato di Capoten molto spesso c'è un aumento significativo della creatinina sierica e dell'urea. In alcuni pazienti, specialmente con nefropatia grave, questo è il motivo per interrompere la terapia.
La probabilità di sviluppare ipotensione arteriosa grave aumenta con l'aumento della perdita di sali e fluidi nei pazienti in dialisi e nei pazienti con insufficienza cardiaca.
La possibilità di una brusca riduzione della pressione arteriosa può essere significativamente ridotta quando il farmaco viene utilizzato all'inizio del trattamento a piccole dosi (6,25-12,5 mg al giorno), il diuretico viene sospeso 4-7 giorni, o un aumento in circa una settimana prima dell'inizio dell'assunzione di sodio Capoten .
Il numero di leucociti del sangue nei primi 3 mesi di terapia deve essere monitorato mensilmente, in futuro - 1 volta in 3 mesi. Nelle malattie autoimmuni, il numero di leucociti nei primi 3 mesi di assunzione di Capoten deve essere monitorato ogni 14 giorni, quindi 1 volta in 2 mesi. Se il numero di leucociti è inferiore a 1000 / μl, il trattamento viene interrotto.
Durante la terapia urina-acetone si può osservare una reazione falso-positiva.
A volte quando si utilizza Capoten e altri ACE inibitori si osserva un aumento del potassio sierico. I pazienti con diabete mellito e insufficienza renale, così come i pazienti che assumono preparazioni di potassio, diuretici risparmiatori di potassio e altri farmaci che causano un aumento della concentrazione di potassio nel sangue sono più a rischio di sviluppare iperkaliemia. A questo proposito, si raccomanda di evitare tali combinazioni.
In caso di angioedema, Kapoten viene cancellato e viene condotta un'osservazione medica approfondita. Quando la localizzazione di edema sul viso non è solitamente richiesto un trattamento speciale (per ridurre la gravità dei sintomi si possono usare antistaminici). Se l'edema si diffonde alla faringe, alla lingua o alla laringe, e vi è una minaccia di sviluppo di ostruzione delle vie aeree, è necessario inserire immediatamente una soluzione allo 0,1% di adrenalina (adrenalina) in un volume di 0,5 ml.
Se, dopo aver assunto Capoten, si verifica ipotensione sintomatica, il paziente deve assumere una posizione orizzontale con le gambe sollevate.
Durante il periodo di terapia, si raccomanda di astenersi dalla guida di veicoli e l'esecuzione di tipi di lavoro potenzialmente pericolosi che richiedono una velocità psicomotoria e una maggiore concentrazione di attenzione, che è associata alla probabilità di capogiri, soprattutto dopo aver assunto la dose iniziale.
Interazione farmacologica
L'effetto antiipertensivo di Capoten potenzia i vasodilatatori (minoxidil) e i diuretici.
L'uso simultaneo con sali di litio può portare ad un aumento della concentrazione sierica di litio.
Con l'uso simultaneo di Capoten con procainamide e allopurinolo può sviluppare la sindrome di Stevens-Johnson e / o neutropenia, con immunosoppressori - aumenta il rischio di disturbi ematologici.
L'effetto antipertensivo del farmaco riduce l'indometacina e altri farmaci antinfiammatori non steroidei.
L'uso simultaneo di diuretici risparmiatori di potassio, integratori di potassio, integratori di potassio e sostituti del sale con Capoten può aumentare il rischio di iperkaliemia.
Termini e condizioni di conservazione
Conservare in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini a una temperatura fino a 25 ° C.
La durata di conservazione del farmaco è di 5 anni.