Halidor - un farmaco destinato al trattamento di malattie del sistema cardiovascolare.
Rilascia forma e composizione
Halidor è prodotto sotto forma di compresse rotonde piatte bianche con un debole odore caratteristico, con una sfaccettatura e inciso "HALIDOR" su uno dei lati in bottiglie di vetro scuro da 50 pezzi.
Ogni compressa contiene 100 mg di fumarato benzoico e tali eccipienti come:
- Stearato di magnesio;
- Fecola di patate;
- Amido carbossimetilico di sodio;
- talco;
- Carbomer 934 P;
- Polivinilacetato;
- Colloide anidro di biossido di silicio.
Halidor viene prodotto anche come soluzione incolore, limpida e inodore in fiale da 2 ml.
Un flaconcino contiene 25 mg di benzkan fumarato ed eccipienti - fino a 2 ml di acqua per iniezione e 8 mg di cloruro di sodio.
Indicazioni per l'uso
Halidor viene utilizzato nella preparazione di pazienti per i metodi strumentali di ricerca (in urologia), nonché per il trattamento delle malattie vascolari e l'eliminazione degli spasmi degli organi interni.
Controindicazioni
L'uso di Galidor è controindicato nei bambini sotto i 18 anni di età e in caso di ipersensibilità ai componenti del farmaco. Il farmaco non è prescritto durante la gravidanza e durante il periodo dell'allattamento al seno, così come nei casi di:
- Blocco AV;
- Grave insufficienza respiratoria, epatica e renale;
- Recentemente ha subito un ictus emorragico;
- Infarto miocardico acuto;
- Insufficienza cardiaca scompensata;
- Lesione cerebrale traumatica (durante l'ultimo anno);
- Epilessia e altre forme di spasmofilia;
- Tachicardia parossistica sopraventricolare o acuta ventricolare.
Dosaggio e somministrazione
Il farmaco sotto forma di compresse viene assunto per via orale, la soluzione di Halidor somministrata per via endovenosa. Dosaggio significa nei casi di malattia vascolare è 1 compressa tre volte al giorno per 2-3 mesi, o iniettato 200 mg della soluzione, divisa in due dosi. Prima dell'uso, 4 ml del prodotto vengono diluiti in 100-200 ml di soluzione di cloruro di sodio isotonico.
Per gli spasmi degli organi interni, i pazienti assumono 1-2 compresse di Halidorus una volta.
Nei casi acuti, 100-200 mg della soluzione vengono somministrati per via endovenosa lentamente o profondamente per via intramuscolare, 50 mg del farmaco al giorno per 2-3 settimane. Successivamente, i pazienti, se necessario, trasferiti al ricevimento del farmaco all'interno. Prima della somministrazione endovenosa, la quantità necessaria viene diluita con soluzione isotonica di cloruro di sodio per ottenere 10-20 ml.
Effetti collaterali
Le istruzioni ad Halidor hanno indicato che il farmaco può causare effetti collaterali da alcuni sistemi corporei, in particolare:
- Mal di testa, convulsioni epilettiformi, sintomi di danno del sistema nervoso centrale, ansia, disturbi dell'andatura, vertigini, tremore, disturbi della memoria, insonnia, confusione e allucinazioni (sistema nervoso centrale);
- Dolore addominale, vomito, sensazione di sazietà, nausea, secchezza delle fauci, diarrea e perdita di appetito (apparato digerente);
- Tachiaritmie atriali e ventricolari (sistema cardiovascolare).
Inoltre, il farmaco può causare leucopenia, malessere, reazioni allergiche, tromboflebite e aumento di peso.
I sintomi di un sovradosaggio di Halidor sono convulsioni epilettiformi, aumento della frequenza cardiaca, alterazione della funzionalità renale, diminuzione della pressione sanguigna, incontinenza urinaria, collasso, ansia, sonnolenza, convulsioni cloniche e toniche.
In questi casi è necessaria la lavanda gastrica e la nomina di un trattamento sintomatico.
Istruzioni speciali
Nei casi di uso simultaneo di Halidor con glicosidi cardiaci, farmaci che causano ipopotassiemia o inibiscono la funzione miocardica, la dose giornaliera del farmaco non deve superare 150-200 mg.
I pazienti con insufficienza respiratoria o grave cardiovascolare, ipertrofia prostatica, ritenzione urinaria e soggetti a collasso non sono raccomandati per la somministrazione parenterale del farmaco.
All'inizio della terapia farmacologica, i pazienti devono prestare attenzione quando guidano veicoli e conducono attività potenzialmente pericolose.
A causa del fatto che Halidor può causare tromboflebiti e danni all'endotelio vascolare, si raccomanda di cambiare il sito di iniezione in caso di uso parenterale.
Con l'uso a lungo termine del farmaco è raccomandato almeno 1 volta in 2 mesi per condurre studi di laboratorio sulle proprietà reologiche del sangue.
analoghi
I sinonimi di farmaci non vengono rilasciati. Medicinali Gliofen, Andekalin, Duzofarm, Vinkanor e Dibazol appartengono agli analoghi di Halidor.
Termini e condizioni di conservazione
Halidor, secondo le istruzioni, deve essere conservato in un luogo asciutto, ben ventilato, fuori dalla portata dei bambini e al riparo dalla luce, a una temperatura variabile entro 15-25 ° C.
Rilasciato dalle farmacie farmaco su prescrizione. La durata di conservazione delle compresse Halidor è di cinque anni, la soluzione iniettabile è di tre anni. Dopo la data di scadenza del farmaco deve essere smaltito.