La dzhintropina è un agente ormonale somatotropo ricombinante.
Rilascia forma e composizione
Dzhintropin lyophilisate è prodotto per preparare una soluzione per la somministrazione di sc con il contenuto di principio attivo di somatropina in dosi di 4 IU e 10 UI. Le sostanze ausiliarie del farmaco sono glicina, mannitolo, sodio cloruro, sodio fosfato monobasico.
Indicazioni per l'uso
Secondo le istruzioni, Dzhintropin è indicato per l'uso nei seguenti casi:
- Ritardo della crescita nei bambini a causa della sintesi insufficiente di somatropina nel corpo (ormone della crescita), insufficienza renale cronica (funzionalità renale ridotta del 50% o più) nel periodo prepuberale, disgenesia gonadica (sindrome di Shereshevsky-Turner);
- Mancanza di somatropina negli adulti di natura congenita o acquisita (come terapia sostitutiva).
Controindicazioni
Secondo le istruzioni, Dzhintropin non deve essere usato quando:
- Tumori maligni;
- Neoplasie intracraniche attive;
- Gravidanza e allattamento al seno;
- Condizioni depresse, comprese quelle che si manifestano dopo operazioni sulla cavità addominale, cuore o come conseguenza di insufficienza respiratoria acuta;
- Ipersensibilità ai componenti attivi o ausiliari del farmaco.
Con cautela Dzhintropin prescritto per ipotiroidismo, aumento della pressione intracranica, diabete.
Dosaggio e somministrazione
Dzhintropin applica p / a. Il farmaco viene somministrato lentamente una volta al giorno (preferibilmente prima di coricarsi). Si raccomanda di cambiare periodicamente il sito di iniezione al fine di prevenire lo sviluppo della lipoatrofia.
Prima dell'uso, il contenuto del flaconcino deve essere sciolto in 1 ml del solvente allegato. Per fare ciò, il solvente viene raccolto in una siringa e iniettato nella fiala con il farmaco attraverso il tappo, facendo oscillare delicatamente la fiala finché il contenuto non si dissolve completamente (non è consentito scuotere). La soluzione finita può essere conservata a una temperatura di 2-8 ° C per non più di due settimane.
Il dosaggio del farmaco viene selezionato singolarmente a seconda dell'età del paziente, del deficit dell'ormone della crescita e dell'efficacia della terapia.
Con una insufficiente sintesi dell'ormone della crescita nei bambini, la dose raccomandata di dzhintropina è 0,07-0,1 UI per kg di peso corporeo al giorno. Si raccomanda di iniziare il trattamento il prima possibile e continuare fino alla pubertà o fino alla chiusura delle zone di crescita ossea. Una volta raggiunto il risultato desiderato del trattamento, è possibile interrompere l'uso di Dzhintropina.
Quando la disgenesia gonadica e l'insufficienza renale cronica nei bambini causano ritardo della crescita, la dzhintropina viene prescritta a una dose di 0,14 UI per kg di peso corporeo al giorno.
Con la mancanza di ormone della crescita negli adulti, il trattamento con Dzhintropin inizia con una dose di 0,45-0,9 UI per kg di peso corporeo al giorno, seguita da un aumento a seconda dell'efficacia della terapia. La dose di mantenimento, di regola, non supera 3 IU al giorno.
Effetti collaterali
L'uso di Dzhintropina può causare le reazioni avverse seguenti da vari sistemi di attività vitale di un organismo:
- Aumento della pressione intracranica, manifestata da nausea e vomito, forte mal di testa, deficit visivo;
- iperglicemia;
- ipotiroidismo;
- Ritenzione idrica con comparsa di edema periferico;
- Reazioni leucemoidi;
- Sindrome del tunnel;
- Mialgia, artralgia;
- Epifisiolisi della testa del femore;
- Allergie sotto forma di prurito, eruzione cutanea;
- Reazioni locali sotto forma di gonfiore, iperemia, gozzo, dolore, lipoatrofia nel sito di iniezione.
In rari casi, il paziente può formare anticorpi al farmaco, che provoca una diminuzione della sua efficacia.
Istruzioni speciali
Durante la terapia con Dzhintropin, potrebbe essere necessario aggiustare le dosi di agenti ipoglicemizzanti nei pazienti con diabete. Inoltre, la manifestazione di ipotiroidismo, che precedentemente procedeva in modo nascosto, non è esclusa. Se il paziente sta prendendo tiroxina, possono comparire sintomi di ipertiroidismo durante il trattamento con Jintropin.
Per l'intero periodo di trattamento con Dzhintropin, i pazienti devono monitorare le condizioni del fondo oculare, specialmente se vi sono segni di aumento della pressione intracranica. Se si verifica edema del nervo ottico, l'uso di Dzhintropin deve essere interrotto.
Se durante il trattamento con Dzhintropin il paziente inizia a zoppicare inaspettatamente, si raccomanda di sottoporsi a un esame approfondito.
In caso di uso prolungato del farmaco in dosi eccessive, è possibile lo sviluppo di un sovradosaggio, manifestato prima dall'ipoglicemia e successivamente dall'iperglicemia. Con un sovradosaggio prolungato di Dzhintropin, i sintomi possono verificarsi quando si verifica una eccessiva sintesi dell'ormone della crescita nel corpo - gigantismo, acromegalia, ipotiroidismo, diminuzione del livello sierico di cortisolo.
Se i sintomi di cui sopra sono presenti, la terapia con Jintropin deve essere interrotta e deve essere somministrato un trattamento sintomatico.
L'effetto stimolante della somatropina sui processi di crescita riduce l'assunzione simultanea di glucocorticosteroidi. Inoltre, l'efficacia del farmaco può influenzare il trattamento concomitante con ormoni, ad esempio steroidi anabolizzanti, gonadotropina, ormoni tiroidei, estrogeni.
Durante la gravidanza, l'uso di Dzhintropina è assolutamente controindicato. Se è necessaria una terapia farmacologica durante l'allattamento, si raccomanda di interrompere l'allattamento al seno per il periodo di trattamento.
analoghi
Analoghi strutturali Dzhintropina e farmaci che hanno effetti farmacologici simili sono i seguenti farmaci:
- Norditropin;
- Norditropin 12;
- Genotropin;
- Biosoma;
- somatropina;
- Humatrop;
- Rastan;
- Saizen;
- Biorostan;
- Groutropin;
- Nutropin.
Termini e condizioni di conservazione
Secondo le istruzioni, la dzhintropina deve essere conservata a 2-8 ° C, in un luogo protetto dall'umidità e dalla luce solare diretta, fuori dalla portata dei bambini. La durata di conservazione del farmaco è di 2 anni. Il farmaco è vietato congelare e utilizzare dopo la data di scadenza.