Il detruzitolo è un farmaco che riduce il tono della muscolatura liscia delle vie urinarie.
Rilascia forma e composizione
La forma di dosaggio di Detruzitol è compresse rivestite e capsule di gelatina dura con azione prolungata.
La composizione delle compresse:
- Tolterodina L-tartrato (1 o 2 mg per compressa);
- Eccipienti: biossido di silicio colloidale anidro, biossido di titanio, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, acido stearico, magnesio stearato, calcio idrogeno fosfato diidrato, ipromellosa.
Le compresse di Detruzitol sono confezionate in blister da 14 pezzi. o in flaconi da 60 pz.
La composizione delle capsule:
- Tolterodina L-tartrato (2 o 4 mg per capsula);
- Componenti aggiuntivi: granuli di zucchero (costituiti da saccarosio e amido di mais), ipromellosa e Surelease E-7-19010 (costituiti da etilcellulosa, trigliceridi a catena media, acido oleico);
- La composizione del guscio della capsula: gelatina, indigo carminio, biossido di titanio, ossido di ferro colorante giallo e bianco Opacode White inchiostro S-1-7085 (tra cui biossido di titanio, glicole propilenico, gommalacca, simeticone).
Le capsule di Detruzitol sono confezionate in blister da 7 pezzi ciascuno, venduti in 1, 4, 7, 12 o 40 blister per confezione.
Indicazioni per l'uso
In accordo con le istruzioni per Detruzitol, il farmaco è destinato al trattamento di malattie che coinvolgono iperattività della vescica, che si manifesta con frequente e improvviso (imperativo) bisogno di urinare, aumento della minzione e / o incontinenza.
Controindicazioni
L'uso di Detruzitol, secondo le istruzioni, è controindicato in:
- Ipersensibilità a tolterodina o qualsiasi componente ausiliario del farmaco;
- Minzione ritardata;
- Miastenia grave;
- Grave colite ulcerosa;
- Megacolone (ipertrofia dell'intero colon o parte di esso);
- Glaucoma ad angolo chiuso, resistente al trattamento.
Detruzitol può essere usato, ma sotto costante controllo medico per:
- neuropatia;
- Insufficienza renale / epatica;
- Malattia ostruttiva gastrointestinale;
- Grave ostruzione delle basse vie urinarie;
- Ernia iatale;
- Condizioni associate ad un aumentato rischio di ridurre la motilità gastrointestinale.
Con cautela, il farmaco deve essere usato anche nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età.
La sicurezza dell'uso di Detruzitol durante la gravidanza non è stata stabilita, pertanto il farmaco può essere prescritto solo per la salute quando i benefici attesi per la futura mamma superano i potenziali rischi per il feto.
Se la tolterodina è escreta nel latte materno non è stata stabilita con precisione, quindi, si raccomanda di interrompere l'allattamento per il periodo di trattamento.
Dosaggio e somministrazione
Secondo l'abstract, Detruzitol deve essere deglutito intero, spremuto con una quantità sufficiente di acqua.
L'assunzione giornaliera raccomandata è di 4 mg. Sotto forma di capsule, il farmaco viene preso una volta al giorno e compresse - 2 mg due volte al giorno.
Tenendo conto della tollerabilità del Detruzitolo, il dosaggio giornaliero può essere ridotto a 2 mg (capsule alla volta, compresse - 1 mg due volte). In una tale dose, il farmaco viene prescritto a pazienti con disturbi funzionali del fegato o dei reni, così come i pazienti che assumono ketoconazolo o altri potenti inibitori del CYP3A4.
Effetti collaterali
L'effetto collaterale più frequente del farmaco è la secchezza delle fauci.
In meno del 10% dei casi, l'uso di Detruzitol è accompagnato da:
- Disturbo della sistemazione;
- Diminuzione della lacrimazione;
- flatulenza;
- Dolore addominale;
- vomito;
- costipazione;
- Mal di testa;
- sonnolenza;
- Danno visivo;
- vertigini;
- Stanchezza aumentata;
- Debolezza generale;
- nervosismo;
- disuria;
- bronchiti;
- Pelle secca;
- Dolore al petto;
- Aumento di peso;
- Sinusite.
In alcuni casi (meno dell'1% dei pazienti) durante il periodo di utilizzo di Detrusitol, si osserva quanto segue:
- Minzione ritardata;
- allucinazioni;
- Sensazione di palpitazioni;
- tachicardia;
- Reflusso gastroesofageo;
- Confusione di coscienza;
- Edema periferico;
- Flushing alla pelle del viso;
- Reazioni anafilattiche
Istruzioni speciali
Prima di assegnare un paziente a Detruzitol, deve essere esaminato l'assenza di cause organiche di minzione imperativa e frequente.
Detruzitol non deve essere usato contemporaneamente con farmaci anticolinergici, dal momento che Con questa combinazione, l'effetto della tolterodina è aumentato e aumenta il rischio di reazioni indesiderate.
Il detruzitolo riduce l'effetto di cisapride e metoclopramide, la sua efficacia è ridotta dai M-cholinomimetici.
Tolterodina L-tartrato non è farmacologicamente compatibile con harfarin e contraccettivi orali contenenti levonorgestrel o etinilestradiolo.
Il detruzitolo è controindicato nei pazienti con deficit di CYP2D6 che assumono forti inibitori del CYP3A4, inclusi alcuni farmaci antifungini (itraconazolo, miconazolo e ketoconazolo) e agenti antibatterici macrolidici (claritromicina, eritromicina). Tale uso combinato può portare ad un aumento della concentrazione di tolterodina nel sangue, che è irto dello sviluppo di sintomi di sovradosaggio.
Le donne in età fertile devono essere avvertite che durante il periodo di trattamento con questo farmaco devono utilizzare metodi contraccettivi affidabili.
analoghi
Con lo stesso principio attivo vengono prodotti farmaci Roliten e Urotol.
Analogici di Detruzitol per la somiglianza del meccanismo d'azione possono essere considerati Novitropan, Driptan, Spazmeks, Toviaz, Vesicard, Spasmolite, Enablex.
Termini e condizioni di conservazione
Detruzitol appartiene alla categoria di farmaci dispensati dalle farmacie rigorosamente con prescrizione medica prescritta dal medico curante. Dovrebbe essere conservato a temperature fino a 25 ºC in un luogo protetto dalla luce solare. La durata di validità delle compresse è di 3 anni, capsule - 2 anni.