Akriderm GK - un farmaco per uso esterno, antinfiammatorio, antibatterico e antifungino.
Rilascia forma e composizione
Il farmaco è fatto in due forme di dosaggio:
- Crema Akriderm GK di colore bianco o quasi bianco, con un contenuto di 1 g di 640 mcg di betametasone dipropionato, 1 mg di gentamicina solfato, 10 mg di clotrimazolo. In tubi di 15 o 30 g;
- Unguento Akriderm GK bianco o quasi di colore bianco, con il contenuto in 1 g di 640 mcg di betametasone dipropionato, 1 mg di gentamicina solfato, 10 mg di clotrimazolo. In tubi di 15 o 30 g;
Indicazioni per l'uso Akriderma GK
Secondo le istruzioni, Akriderm GC viene mostrato quando:
- eczema;
- Neurodermite limitata (compreso lichene cronico semplice);
- Neurodermite diffusa (compresa dermatite atopica);
- Dermatite allergica o semplice (particolarmente complicata da infezioni secondarie);
- Tigna (candida, dermatofiti, licheni multicolore), particolarmente localizzata in ampie pieghe della pelle e nella regione inguinale.
Controindicazioni
Secondo le istruzioni, Akriderm GK è vietato applicare nei seguenti casi:
- Segni di pelle di sifilide;
- Tubercolosi della pelle;
- Ferite aperte;
- Reazioni cutanee dopo la vaccinazione;
- Herpes simplex;
- Varicella;
- Perforazione del timpano (nel trattamento dell'otite media esterna);
- Ipersensibilità a uno o più componenti del farmaco.
Durante la gravidanza, è ammesso l'appuntamento con Acryderma GC, ma solo nei casi in cui il beneficio previsto per la donna superi il potenziale pericolo per il feto. L'uso di farmaci nel primo trimestre di gravidanza dovrebbe essere il più breve possibile e limitato a piccole aree della pelle.
Durante l'allattamento al seno, l'uso di Akriderm GK non è raccomandato, poiché non è noto con certezza se i suoi componenti siano escreti nel latte materno.
Unguento Akriderm GK non è prescritto per i bambini di età inferiore ai 2 anni, e la crema - i bambini di età inferiore a 1 anno. Con cautela, il farmaco in qualsiasi forma di dosaggio è prescritto a bambini di età compresa tra 2 e 18 anni.
Poiché nei bambini l'area della pelle in relazione al peso corporeo è maggiore rispetto ai pazienti adulti, l'uso esterno del farmaco è irto di un aumentato rischio di reazioni avverse, nonché di alterazioni atrofiche della pelle. Pertanto, l'uso di Akriderma GK nei bambini di età compresa tra 2-18 anni dovrebbe essere di durata minima.
Dosaggio e somministrazione Akriderma GK
La crema Akriderm GK viene applicata alle zone interessate del corpo con un piccolo strato due volte al giorno (mattina e sera). Nei casi lievi di malattia, si raccomanda di usare il medicinale una volta al giorno. La durata della terapia, di norma, non supera 0,5-1 mesi e dipende dalla gravità della malattia e dall'efficacia della terapia.
Unguento Akriderm GK viene applicato con uno strato sottile sulla pelle interessata, massaggiando delicatamente due volte al giorno. La durata della terapia è individuale, ma, di regola, non supera 0,5-1 mese.
Se per diversi giorni dopo l'inizio del trattamento con Akriderm GK non vi è alcun miglioramento, è necessario modificare il regime di trattamento o sottoporsi a un ulteriore esame per chiarire la diagnosi.
Effetti collaterali Akriderma GK
Secondo le istruzioni, Akriderm GK può causare i seguenti effetti collaterali:
- Locale: sensazione di bruciore, prurito, secchezza cutanea, irritazione, ipertricosi, follicolite, ipopigmentazione, acne steroidea, reazioni allergiche. Quando si usano medicazioni occlusive, infezione, calore pungente, smagliature, macerazione, atrofia della pelle sono possibili;
- Sistemica: se applicata a grandi aree del corpo e con trattamento a lungo termine, è possibile un aumento del peso corporeo, aumento della pressione sanguigna, osteoporosi, agitazione, esacerbazione di focolai nascosti di infezione, espressione della mucosa gastrointestinale, insonnia, iperglicemia, edema, dismenorrea.
Quando si utilizza il farmaco nei bambini, tali reazioni avverse sono possibili come inibizione reversibile della funzione della corteccia surrenale, della glucosuria, della manifestazione della sindrome di Cushing (dovuta all'azione del betametasone), dell'ototossicità e della azione nefrotossica (a causa dell'azione della gentamicina).
Con l'uso prolungato del farmaco in dosi elevate può sviluppare ipercorticismo (inibizione reversibile della corteccia surrenale, glicosuria, iperglicemia, manifestazioni della sindrome di Cushing).
Quando compaiono questi sintomi, il farmaco deve essere gradualmente sospeso, deve essere eseguito un trattamento sintomatico e, se necessario, correggere i disturbi elettrolitici.
Istruzioni speciali
Akriderm GK non è destinato all'uso in oftalmologia, quindi evitare l'ingestione del farmaco negli occhi e su altre mucose.
In caso di sintomi causati da reazioni di ipersensibilità a componenti di Acryderm HA, come irritazione cutanea, comparsa di una microflora batterica o fungina resistente, il farmaco è raccomandato per annullare e prescrivere un trattamento alternativo.
Quando si usa il farmaco per un lungo periodo di tempo su ampie aree della pelle, usando medicazioni occlusive e quando si usa il farmaco nei bambini, non si escludono cambiamenti atrofici.
Se secondo le istruzioni Akriderm GK prescritto per un lungo periodo di tempo, non è possibile interrompere bruscamente il trattamento. Si consiglia di interrompere gradualmente il farmaco.
Analoghi Akriderma GK
Gli analoghi strutturali di Akriderm GK sono farmaci Sanoderm e Triacutan.
Termini e condizioni di conservazione
Akriderm GK deve essere conservato in un luogo buio, asciutto e fuori dalla portata dei bambini. La durata di conservazione dell'unguento e della crema è di due anni.